
![]() | Tescoma 705018 Purity Microwave Cuoci Riso, Plastica, Bianco, 25.5 x 21.1 x 10.7 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,68€ |
Una buona ricetta per gli spaghetti, insolita, si può realizzare per due persone con i seguenti ingredienti:
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i...
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i...
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s...
Gli spaghetti con le olive possono essere cucinati in varie ricette, sia con salse pronte che con quelle da preparare. Un ottima e veloce ricetta è ad esempio quella siciliana che vede tra gli ingredi... Cominciate la ricetta a partire dai fagiolini che laverete con cura (1) sotto l'acqua corrente per poi porli su un tagliere asciutti. Tagliate via le estremità (2) e quindi tagliateli in due (3) per metterli a parte in un piattino.
Prendete la mezza zucchina e lavatela con cura (4) sotto l'acqua corrente. Ponete anche la zucchina asciutta sul tagliere per essere quindi tagliata prima in fettine da tagliare ancora in quarti (5) da mettere su un piattino (6) a parte.
Ora fate scaldare cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7) in una padella ampia ed antiaderente. Nel frattempo lavate bene i cipollotti e tagliateli grossolanamente (8) per metterli poi a soffriggere nell'olio insieme al peperoncino (9) che avevate precedentemente spezzettato.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per poi unirvi i fagiolini (10) in pezzi a lessare per dieci minuti. Quindi unite i pezzi di zucchina (11) nella padella e poi anche i pezzi di fagiolini (12) lessati.
Nel frattempo avrete lessato anche i broccoli che unirete (13) alla padella per ultimi. Fate cuocere per circa dieci minuti, aggiungendo dell'acqua calda se necessario, e quindi aggiustate di sale (14). In ultimo versate la panna (15) da cucina per amalgamare il tutto.
Nel frattempo avrete lessato la pasta nella stessa acqua dove avevate cotto i vegetali. Una volta ben amalgamato il condimento (16) abbassate la fiamma al minimo e quindi scolate la pasta. Saltatela direttamente in padella (17) e mescolate bene (18) per unire i sapori, per un minuto. Quindi spegnete il fuoco e impiattate subito per servire immediatamente in tavola, con il macinino del pepe nero accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO