
![]() | OXO Good Grips POP Contenitore Quadrato Grande - 2,3l, Plastica, Trasparente Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Per fare gli spaghetti all'aglio sfiziosi e diversi dal solito, per due persone, procuratevi pochi ingredienti come:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | Pentole Agnelli ALMA111B32 Padella Alta per Saltare, Manico Tubolare, Alluminio Professionale, 32 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,59€ (Risparmi 4,78€) |
Iniziate la ricetta sbucciando gli spicchi d'aglio (1) per poi tritarli finemente (2) con il coltello grande sul tagliere. Quindi mettete tutto su un piattino (3) a parte e proseguite la ricetta.
Poi iniziate a lavare bene il limone (4) sotto l'acqua corrente. Usate un limone organico e non trattato, poi asciugatelo e iniziate a grattarne la buccia (5) per poi metterla a parte su un piattino (6) ed usarla dopo.
Quindi tagliate in due parti (7) lo stesso limone, e poi spremetelo bene (8) con lo spremiagrumi, lasciando il succo (9) che avete ricavato da una parte.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire in un tegame grande, per poi immergervi gli spaghetti (10) e farli cuocere (11) per il tempo indicato in confezione. Intanto che la pasta cuoce, iniziate il soffritto, nel tempo più che sufficiente per lessare gli spaghetti. Quindi iniziate versando sei cucchiai di olio extravergine di oliva (12) in una padella ampia e antiaderente.
Fate scaldare l'olio a fiamma media, e una volta pronto aggiungete l'aglio tritato (13) a soffriggere. Quando l'aglio è dorato, versate nella padella anche il succo di limone (14), fatelo scaldare e bollire leggermente, e quindi aggiungete anche la buccia di limone (15) grattugiata.
Mescolate bene (16) per far amalgamare gli ingredienti in padella e quindi abbassate quindi il fuoco al minimo. Nel frattempo la pasta sarà pronta, e quindi potrete scolarla e saltarla direttamente nella padella (17), insieme agli altri ingredienti. Mescolate per un minuto a fiamma bassa, in modo che gli spaghetti assorbano il condimento, e poi spolverate con il prezzemolo tritato (18). Date un'ultima mescolata e quindi impiattate per servire in tavola ben caldo, accompagnando con un buon vino bianco citrino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO