
![]() | ELETTRO CENTER Art.297 Chitarra Tagliapasta, Legno, Beige, Art. 297 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€ |
I gamberoni sono certamente l'ingrediente principale di questa ricetta. Dovrete quindi procurarvi i migliori gamberoni nella vostra pescheria di fiducia per i migliori risultati. Gli altri ingredienti sono quelli classici presenti in tutte le case. Per una ricetta da due persone procuratevi quindi:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Aeternum Divina Pastarella Doppio Cestello (Pentola per Pasta) 22 cm, Adatto all'induzione, Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ |
Per prima cosa iniziamo a preparare gli ingredienti per il condimento. Iniziamo quindi tritando finemente l'aglio e il peperoncino rosso. Quindi iniziate a tagliare il pomodoro in piccoli pezzi.
Prendete quindi una padella grande e ponete cinque cucchiai d'olio, l'aglio e il peperoncino e iniziate a scaldare a fuoco medio. Quando l'aglio inizia a friggere mettete i gamberoni e girate bene, facendoli insaporire qualche minuto. Aggiungete quindi il vino bianco e lasciate sfumare qualche minuto a fuoco vivace.
Una volta sfumato il vino abbassate la fiamma a fuoco medio e aggiungete quindi i pezzi di pomodoro dopo averli salati a parte. Mescolate bene per far insaporire cinque minuti, ponete il fuoco al minimo e coprite con un coperchio lasciando andare per circa dieci minuti.
Nel frattempo avrete già messo l'acqua a bollire per far coincidere la cottura degli spaghetti con quella del condimento. Tritate quindi finemente il prezzemolo e quando la pasta è al dente scolatela e saltatela in padella. Mescolate bene a fuoco basso per circa un minuto, facendo insaporire bene la pasta, e quindi impiattate ben caldo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato sopra ogni piatto. Cercate di mettere una quantità eguale di gamberoni per ognuno dei piatti.
Le linguine ai gamberoni non sono uno dei piatti più cucinati della tradizione italiana, in quanto in genere si preferis
COMMENTI SULL' ARTICOLO