
![]() | shenhaimojing Asciugamani da Spiaggia Spaghetti Vongole Frutti di Mare Fogli da Bagno Premium 100% Poliestere per Esterni Ampio Telo da Bagno 80X130 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,66€ |
Per cucinare gli spaghetti al pesce spada ci sono molte ricetta, tra cui una semplice che per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i...
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i...
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s...
Gli spaghetti con le olive possono essere cucinati in varie ricette, sia con salse pronte che con quelle da preparare. Un ottima e veloce ricetta è ad esempio quella siciliana che vede tra gli ingredi... ![]() | Navaris Stendipasta Pieghevole per Pasta Fresca - Stendino per 2 kg Pasta Lunga - Essiccatore asciugapasta in Acciaio e ABS con 16 Assi Altezza 44cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Cominciate la ricetta lavando bene (1) sotto l'acqua corrente il pesce spada, per poi sgocciolarlo (2) sul tagliere ed asciugarlo (3) con un pezzo di carta assorbente.
Una volta asciutto il pesce spada mettetelo sul tagliere e con l'aiuto di un coltello a lama liscia da carne tagliate via la pelle (4) dal trancio. Quindi iniziate a tagliarlo in bocconcini (5) da circa un centimetro da mettere in una ciotolina (6) a parte.
Quindi ora lavate bene i pomodori (7) sotto l'acqua corrente, asciugateli e quindi metteteli sul tagliere. Con il coltello a lama seghettata tagliateli in pezzi (8) e quindi metteteli in una ciotolina (9) a parte.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in una padella ampia ed antiaderente e fatelo scaldare. Sbucciate lo spicchio d'aglio (11) e mettetelo a dorare (12) nella padella con l'olio.
Una volta dorato l'aglio unite anche i pezzi di pomodori (13) in padella, accompagnandoli subito con i capperi (14) e fateli cuocere per qualche minuto prima di versare il vino bianco (15) a sfumare.
Continuate a cuocere per dieci minuti i pomodori, aggiustando di sale (16) e spolverando con del pepe nero (17) a vostro piacere. Infine unite anche il pesce spada (18) e fatelo saltare per qualche minuto, circa cinque, finché non sarà ben cotto. Fate attenzione a mantenere il sughetto di fondo, aggiungendo dell'acqua di cottura se necessario.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare la pasta ed una volta cotta la scolerete per saltarla in padella (19). Quindi mescolate molto bene (20) per amalgamare il tutto ed infine unite anche il prezzemolo (21) che avrete precedentemente tritato. In ultimo impiattate e servite subito in tavola ben caldo, accompagnando con il macinino del pepe nero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO