H.Koenig BO12 Bollitore, Spegnimento automatico, Acciaio Inox, Base di rotazione a 360°, 1,2L, 1630W Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ (Risparmi 29,01€) |
Per comprendere di quale affettatrice abbiamo realmente bisogno, è importante capire quale tipo di salume si vuole affettare e la quantità di cui abbiamo bisogno . Oggi il commercio mette a disposizione una vasta gamma di queste macchine, e non è da escludere che i modelli più economici possano fare al caso vostro. Bisogna stabilire fino a che punto amate uno dei piatti italiani che accompagna i nostri pranzi o le nostre cene, ovvero l'antipasto di salumi. Un altro importante aspetto da non sottovalutare, è il budget che si ha a disposizione o che si intende spendere per l'acquisto. I modelli che si trovano vanno da una fascia di prezzo molto bassa, che generalmente ha un prezzo che si aggira attorno ai cento euro per le affettatrici economiche, realizzate interamente in plastica e di dubbia qualità, fatta eccezione per la lama ovviamente. Vi sono poi modelli professionali che hanno un costo che può raggiungere anche le quattrocento euro e che sono realizzati interamente in metallo, ideali per coloro che amano i salumi e che vogliono consumarli freschi in casa. Infine troviamo i modelli più sofisticati, ovvero quelli professionali, che hanno dei costi elevati, e sono consigliati per le attività commerciali che necessita di una macchina in grado di affettare grandi quantità di salumi. Per quanto riguarda le tipologie, anche queste possono variare, da quelle manuali più tradizionali, fino a quelle elettriche. Per scegliere tra queste tipologie è importante stabilire, se preferite affettare a mano oppure essere aiutati da un motore elettrico, e se dovrete affettare solo per pochi minuti oppure per ore.
Oggi grazie alla vasta gamma di modelli che mette a disposizione il commercio, è molto difficile stabilire quale sia l'affettatrice migliore e quella invece da scartare, perché sarebbe addirittura ingiusto. Alla base di tutto questo non vi è solo il fatto di essere in grado di stabilire se una è migliore rispetto ad un altra, ma comprendere le proprie esigenze personali. Se non avete un'attività commerciale, non è detto che il modello migliore che fa al caso vostro debba essere per forza uno da 400 euro, perché potrebbe esserlo anche uno da 100. é chiaro e scontato che oltre alla differenza di prezzo, vi sono anche altre sostanziali differenze nella struttura e nei materiali della macchina, ma quello che in realtà li differisce veramente, sono le funzioni che interessano, e quelle che invece possono essere tralasciate. In base alle maggiori esigenze di cui necessita la clientela, abbiamo stilato una lista delle migliori affettatrici che si trovano oggi sul commercio:
1. Affettatrice Bosch MAS400W2. Affettatrice RGV Ausonia 1903. Affettatrice RGV Lusso 195 GL4. Affettatrice Ritter Duo-Plus E 165. Affettraice RGV Special Edition 25Come avete visto nella lista vi sono tre prodotti realizzati dalla stessa casa, questo non significa che vi sono delle preferenze, ma semplicemente abbiamo ritenuto importante la possibilità di avere a disposizione pezzi di ricambio subito disponibili, senza dover aspettare le spedizioni dall'estero, visto è considerato che la macchina è italiana. Tutto questo non significa che tutte le affettatrici che si trovano in commercio necessitano spesso di pezzi di ricambio, ma purtroppo come tutti i prodotti, sono soggetti anche loro ad usura, per questo abbiamo ritenuto importante sapere dove e come sostituire ad esempio la lama in maniera rapida. Le esigenze variano da persona a persona e come abbiamo citato, dall'impiego che andrete a fare della macchina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO