
 ![]()  | 	    Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€)  | 
 
 Con questa ricetta possiamo offrire al bambino un piatto decisamente sostanzioso grazie alla presenza, oltre che degli spinaci dell'uovo e del formaggio.
               Il frullatore nasce negli anni venti del 1900 come elettrodomestico che aveva come scopo quello di tritare al massimo alimenti di ogni tipo ed aiutare ad amalgamarne due o più contemporaneamente. Il f...            
               Arrivati a 12 mesi i bambini hanno quasi completato le fasi del loro svezzamento. Il compimento dell'anno di età permette di aggiungere nuovi alimenti e nuovi formati di pasta.  Un alimento che è poss...            
               Preparare un contorno delizioso e nutriente può essere sempre un problema per la mancanza di tempo, ma grazie al nostro bimby preparare un purè di carote buonissimo e vellutato sarà un vero e proprio ...            
               I bambini sono spesso un po' difficili da accontentare per i cibi, in particolare quando si tratta di pesce, un alimento importante e fondamentale per la crescita dei nostri figli. Bisogna quindi prep...            Iniziamo rompendo le uova in una ciotola e lavorandole con una forchetta.Aggiungiamo il sale e il formaggio.
Aggiungo la farina alle uova, in linea di massima un cucchiaio di farina per ogni uovo, ma questa proporzione può variare leggermente in base alle dimensioni delle uova, l'importante è valutare la consistenza della pastella che dovrà piuttosto appiccicosa. In pratica tirando su la pastella con la forchetta non cola, come si vede in foto.
Se acquistate la verdura fresca, quando la stagione lo consente, pulitela e lavatela accuratamente, in più passaggi, anche con del bicarbonato, in fatti soprattutto gli spinaci possono essere pieni di residui di terra.Naturalmente se acquistate la verdura già lavata basterà verificare che non vi siano foglie in decomposizione. Se poi non è stagione e decidete di optare per la verdura surgelata, fatela rinvenire in un tegame con poca acqua.Una volta sbollentata la verdura in poca acqua leggermente salata prendetene la quantità giusta per la vostra pastella e strizzatela bene (le prime volte che offrite le frittelle ai bambini potrebbe essere opportuno non eccedere con la verdura).
Dopo avere strizzato accuratamente la verdura la tritiamo con un coltello tagliandola prima in un verso e poi nell'altro. Aggiungiamo la verdura alla pastella e friggiamo in olio caldo.Facciamo asciugare su carta assorbente e serviamo.
Con la stessa pastella, oltre che le frittelle di verdura, è possibile realizzare anche frittelle di pesce, basterà tagliare dei filetti di pesce piuttosto sottili, o prendere delle alici spinate e aperte a libro, passarli nella pastella e friggerli fino a doratura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO