piatti unici freddi
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:40:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 150 grammi di riso
- 100 grammi di petto di pollo
- 80 grammi di maionese
- 50 grammi di olive nere
- 1 spolverata di pepe
- 1 manciata di sale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 687Kcal
- 40g di grassi
- 40g colesterolo
- 2g di fibre
- 18g di proteine
Il riso freddo, è una pietanza tradizionale della cucina italiana, e si può fare in tanti modi sfiziosi e saporiti.
Questa ricetta è ideale per essere consumata in estate, come primo piatto, oppure da servire in tavola in piccole porzioni come antipasto.
Il tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti complessivi e potete arricchire la pietanza con molti ingredienti, ortaggi e latticini a vostro gradimento.
Per chi segue una dieta per il controllo del peso corporeo, consigliamo questa ricetta sostituendo la maionese seppur light, con la classica mozzarella oppure con un formaggio fresco spalmabile.
Consigliamo alle persone poco tolleranti all'amido, di mettere a bagno il riso per circa un'ora prima della cottura.
Per realizzare questa ricetta per due persone, dovete procurarvi i seguenti ingredienti:
150 g di riso
100 g di filetti di pollo
80 g di maionese light
50 g di olive nere
pepe nero
sale fino
olio extra vergine di oliva
- Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
- Il risotto è una preparazione tipicamente italiana.Una volta appresi alcuni trucchi fondamentali non sarà difficile lasciare spazio alla fantasia e creare sempre nuovi piatti.Primo: il riso, itali...
- Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
- I peperoni ripieni di riso sono un piatto classico della cucina italiana, una prelibatezza cucinata in particolare nel centro sud. La loro preparazione è semplicissima ma la sua cottura molto lunga. R...
| ZGFFCP 5 Dipinti su Tela, 5 Piatti, calmo Tramonto Estivo, Dipinti su Tela, 5 Dipinti per Set, Arte della Decorazione Domestica ad Alta Definizione, Dipinti su Tela, Poster, murale, Foto, Cornice Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,1€
|
Aggiustate di sale a vostro gradimento l'acqua di cottura del riso in ebollizione (1), dopo aggiungetevi il riso (2) e mescolate con un mestolo di legno. Al termine della cottura come indicato sulla confezione, scolate in uno scolapasta (3). Dopo mette il riso in una planetaria o insalatiera grande.
In una pirofila rettangolare, versate al suo interno due cucchiai di olio etra vergine di oliva (4), poi sistematevi dentro i filetti di pollo (5) ed aggiustate con il sale fino a vostro gradimento (6).
Ora mettete il pollo in forno preriscaldato a 140 gradi (7) e lasciate cuocere per circa dieci minuti, trascorso il tempo necessario, aprite il orno e con l'aiuto di una forchetta, girate i filetti nell'altro lato (8). Terminata la cottura, mettete il pollo su un tagliere ed iniziate a tagliarlo in bocconcini (9). Dopo lasciateli da parte su un piattino.
Aggiungete al riso nella planetaria la maionese light (10) aiutandovi con un cucchiaio, dopo le olive nere (11) ed i boccini di pollo precedentemente cotti e tagliati a bocconcini (12).
Unite agli ingredienti due cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (13), dopo spolverate con il macinino del pepe fresco (14) e mescolate bene con un cucchiaio o con un mestolo di legno tutti gli ingredienti, fino al completo scioglimento della maionese. A questo punto mettete la pietanza in frigo a raffreddare per circa un'ora (15). Terminato il tempo di raffreddamento del riso, impiattate e servite in tavola, accompagnando alla pietanza del buon vino bianco fruttato fresco e per chi lo gradisce del peperoncino secco, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO