piatti unici vegetariani
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 150 grammi di cous cous
- 100 grammi di peperoni dolci
- 100 grammi di patate
- 1 spicchio di Aglio
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 373Kcal
- 6g di grassi
- 6g colesterolo
- 4g di fibre
- 6g di proteine
I piatti unici, sono sempre ideali da servire in tavola, perché essendo ricchi di ingredienti, garantiscono al nostro corpo il giusto apporto calorico di cui necessita.
Per la realizzazione di questa pietanza abbiamo utilizzato gli ortaggi, che si prestano bene per essere serviti sia caldi che freddi di frigorifero insieme al cous cous.
Potete variare la seguente ricetta aggiungendo altri ingredienti per arricchirla, oppure sostituendo questi già presenti a vostro gradimento, seguendo di pari passo le istruzioni.
Per la realizzazione di questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
150 g di cous cous
½ peperone
2 patate piccole
1 spicchi di aglio con la camicia
olio extra vergine di oliva
pepe nero macinato fresco
sale fino
-
Cous Cous è una preparazione a base di semola tradizionale delle popolazioni Nord Africane.Negli ultimi anni si è diffuso con grande successo anche grazie al fatto che è possibile reperire in commer... -
Il cous cous è un cibo tradizionale del Mediterraneo meridionale, in particolare del nord Africa e della Sicilia occidentale, posta a pochi chilometri dal continente nero. È un alimento a base di semo... -
Il cous cous al pollo e verdure si realizza con una ricetta semplice pronta in 30 minuti di cottura e può rappresentare un piatto diverso per quelle giornate in cui si viole provare qualcosa di nuovo,... -
Il cous cous vegetariano è un buon primo piatto da gustare in compagnia, facile da fare con una cottura veloce ai fornelli....
 | ZGFFCP 5 Dipinti su Tela, 5 Piatti, calmo Tramonto Estivo, Dipinti su Tela, 5 Dipinti per Set, Arte della Decorazione Domestica ad Alta Definizione, Dipinti su Tela, Poster, murale, Foto, Cornice Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,1€
|
Ponete l'ortaggio sopra un tagliere e dividetelo inizialmente in due parti (1), dopo prendete la metà e togliete con un coltello le parti vegetali, poi tagliuzzateli finemente a striscioline (2). Completata questa operazione, lavate accuratamente sotto abbondante acqua corrente (3), e lasciate da parte su un piattino.
Sbucciate la patata con un pelapatate (4) poi dividetela a metà con un coltello (5) e affettatela non troppo grossolanamente (6). Dopo lasciate da parte su un piattino piano.
Versate quattro cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (7), dopo unitevi lo spicchio di agli intero (8) e quando saranno ben caldi, aggiungete le patate lavorate in precedenza (9).
Ora aggiungete in padella anche i peperoni tagliuzzati precedentemente (10) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (11), mescolate bene con un mestolo di legno e coprite con un coperchio (12), lasciando cuocere a fiamma moderata per circa quindici minuti.
Una volta trascorsi i quindici minuti, con un mestolo, dividete le patate a metà nella padella (13), poi togliete lo spicchio di aglio intero (14) e coprite con un coperchio (15), lasciando cuocere per altri cinque minuti.
In un pentolino con l'acqua in ebollizione, versate il cous cous (16), poi con un mestolo di legno, mescolate lentamente (17), fino a quando il cous cous, non avrà assorbito tutta l'acqua (18).
Ora trasferite il cous cous dal pentolino alla padella con gli altri ingredienti (19), poi spolverate di pepe nero con il macinino (20 e mescolate delicatamente con un mestolo di legno (21) , mantenendo la fiamma accesa. Impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza, con del buon vino bianco fresco fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO