
![]() | Moulinex OW210130 Pain Plaisir Macchina per il Pane, Capacità 1 kg, 12 Programmi Automatici Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,98€ (Risparmi 40,01€) |
Per realizzare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ... Iniziate questa ricetta, lavando accuratamente l'insalata sotto l'acqua corrente (1), dopo averla asciugata, ponetela sopra un tagliere (2), poi tagliuzzatela a striscioline sottili (3) e lasciate da parte su un piatto.
Togliete con un coltello, tutta la pelle sia nella parte inferiore che in quella posteriore del pollo (4), dopo con, la punta del coltello, fate dei fori sopra (5), poi lasciate da parte su un piatto piano (6).
Adesso mettete a scaldare in una pentola media, cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva (7), dopo aggiungete l'aglio incamiciato (8), ed appena l'olio sarà ben caldo, mette il pollo (9).
Aggiustate il pollo con del sale fino a vostro gradimento (10), poi con del pepe nero (11), mescolando bene, ed infine versate l'aceto balsamico (12) e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per circa venti minuti.
Prendete un piatto rettangolare e ponete l'insalata tagliuzzata sopra (13), poi trascorso il tempo di cottura del pollo, toglietelo dal fuoco e disponetelo sopra l'insalata (14), poi con un cucchiaio da cucina, prendete la salsa dal fondo della pentola e versatela sopra il pollo (15). Ora servite in tavola ben caldo, accompagnato per chi lo gradisce da un buon vino rosso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO