
![]() | Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€) |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | Snips VAPORIERA per microonde - 4 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,89€ (Risparmi 0,01€) |
Su un tagliere pulito, ponete la cipolla (1) e con un coltello dalla lama seghettata, sminuzzatela finemente (2), completata questa operazione, lasciate il composto da parte su un piattino piano (3).
Ponete sopra il tagliere le salsicce di maiale (4) e con un coltello tagliatele a rondelle dello spessore di ½ centimetro circa (5) poi lasciate da parte su un piattino piano (6).
Versate in una padella ampia quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (7) ed unitevi la cipolla sminuzzata precedentemente (8), una volta che l'olio in padella sarà ben caldo e la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungete in padella la salsiccia (9).
Ora mescolate accuratamente gli ingredienti in padella (10) e coprite con un coperchio lasciando cuocere per circa quindi minuti a fiamma moderata (11), una volta che le salsicce si sono ben cotte, aggiungete la panna da cucina light (12).
Aggiustate le salsicce in padella con il sale fino a vostro gradimento (13) e continuate a mescolare con un mestolo di legno (14), lasciando cuocere per altri cinque minuti coprendo con un coperchio (15) mantenendo la fiamma moderata.
Aggiungete il sale fino a vostro gradimento nella pentola capiente con l'acqua in ebollizione (16), una volta raggiunto il bollore, gettate dentro la pasta (17), lasciando cuocere per il tempo indicato sopra la confezione o come meglio preferite assaporare i bucatini , e mescolate con un mestolo di legno o un cucchiaio per non farli attaccare (18).
Una volta che i bucatini saranno cotti, non sarà necessario scolarli, ma con una pinza da insalata, trasferiteli dalla pentola alla padella (19), fino a coprire tutti gli ingredienti (20) e dopo con un mestolo o un cucchiaio (21) mescolate bene mantenendo la fiamma sottostante accesa a fuoco medio. Impiattate e servite sulle vostre tavole, accompagnando alla pietanza del buon vino rosso leggero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO