
![]() | Raclette 2 Persone, Grill da Tavolo Acciaio Inox Raclette Elettrica Temperatura Regolabile con 2 Padelle e 4 Spatola in Legno, 500w - Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ (Risparmi 13€) |
3 basi per torta
I dolci sono l'ideale per concludere un pasto in bellezza. Molte persone non riescono proprio ad alzarsi dal tavolo se non hanno prima messo in bocca qualcosa di dolce ma non solo. I dolci sono ideali...
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli...
I biscotti di Natale sono dei dolcetti classici del periodo delle festività, ottimi compagni di cioccolate calde e tè speziati. Si realizzano con una ricetta molto semplice, dagli ingredienti comuni e...
Il croccante alle mandorle è un classico dolcetto natalizio, molto apprezzato in particolare nel centro sud. Di origine incerta, sembra che le prime tracce della sua realizzazione si trova in alcuni s... ![]() | Tescoma Delicia 630880- Set per ravioli e panzerotti, 4 pezzi, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Mettete a scaldare sul fuoco a fiamma media il latte intero, dentro una pentola di media dimensione (1), dopo separate i tuorli dagli albumi e poneteli in un piatto fondo (2), poi aggiungete lo zucchero (3).
Ora con una forchetta, sbattete velocemente i rossi dell'uovo con lo zucchero (4) e versate il composto dentro la pentola con il latte (5) e poi la scorzetta di limone che avete preparato in precedenza (6).
Adesso con un mestolo mescolate bene (7), poi aggiungetevi la farina passata al setaccio (8), e togliete la scorzetta di limone (9). Continuando sempre a mescolare.
Aggiungete alla crema in pentola il cacao amaro in polvere anch'esso passato al setaccio (10), una volta che si sarà ben unito, versate la crema al cacao in un piatto fondo da portata (11) e aggiungete una parte degli zuccheri da decorazione (12), continuando a mescolare. Terminato questo passaggio, lasciate la crema a raffreddare dentro il piatto.
Versate la panna liquida per dolci dentro un contenitore alto (13), dopo con una frusta elettrica lavoratela fino ad ottenere un composto cremoso (14) e riponetela nel frigo (15).
Se non avete lo spruzzino per la bagna, adoperate un cucchiaio e bagnate la prima base della torta (16), dopo ricopritelo con una parte della crema al cacao (16) e con l'aiuto di un coltello grande nel caso non si avesse a disposizione la spatola, spandete la crema in modo uniforme sulla base (17) e ricoprite con il secondo strato (18). Ripete la stessa operazione per il restante delle basi che avete a disposizione.
Completati gli strati, aggiungete sopra la crema al cacao gli zuccherini colorati (19), poi misurate l'altezza giusta della base della torta con un savoiardo e tagliuzzatelo quanto ve ne occorre (20). Lasciate da parte i biscotti su un piattino (21).
Ora tirate fuori la panna dal frigo e cospargete la torta lateralmente aiutandovi con un coltello (22), terminato questo passaggio, inzuppate i savoiardi nel liquore per dolci (23) e distribuiteli lungo la circonferenza della torta (24).
Mettete il restante della panna dentro una sacca per dolci (25) ed iniziate a guarnire la parte interna del perimetro (26). Completata questa fase, ora sempre con la sacca, decorate a vostro piacere la base esterna della torta (27). Mettete in frigo e servite in tavola dopo circa due ore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO