
 
 Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete procurarvi questi ingredienti:
               La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...            
               Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...            
               Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...            
               Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f...             ![]()  | 	    YOMYM Set Cocktail 25 Pezzi, Set Cocktail Professionale,Compreso 5 Whisky Stones in Acciaio Inox,Set 25 Pezzi Whisky Completo Set di Regalo 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 29,99€ (Risparmi 6€)  | 
Iniziate la ricetta partendo dalle uova che andrete a rompere dentro un piatto fondo (1), poi aggiustate con del sale fino a vostro gradimento (2) e con un forchetta, sbattete velocemente i tuorli e la chiara (3), fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Trasferite la farina dal bicchiere in un piatto fondo da minestra (4), poi aggiungete la menta secca (5) e con un cucchiaio mescolate bene gli ingredienti (6).
Ponete i petti di pollo su un tagliere pulito (7), dopo immergetelo nell'uovo da ambe le parti per facilitare l'operazione successiva (8) ed infine nella farina con la menta sempre da ambe i lati (9). Ripetete la stessa operazione per il resto del pollo che avete a disposizione.
Una volta infarinati i petti, poneteli nuovamente su un tagliere (10) e aggiustate con del sale fino a vostro gradimento,dopo metteteli in una padella antiaderente con l'olio extra vergine di oliva che avete messo a scaldare precedentemente (11) lasciando cuocere per circa dieci minuti per lato. Trascorso il tempo di cottura, con una ramina girate i petti (12), facendoli rosolare bene per altri dieci minuti. Quando saranno pronti, trasferiteli in un piatto con della carta assorbente da cucina per togliere l'olio in eccesso. Servite in tavola ben caldi accompagnando al pasto del buon vino frappato siciliano e del pane fresco per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO