ricette veloci dolci
Ricetta italia
Viene servita come dolce
Ricetta per 6 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di pasta frolla
- 150 grammi di Ananas
- 250 millilitri di latte
- 50 grammi di zucchero
- 25 grammi di farina di grano tenero
- 2 tuorli di gallina
- 2 grammi di limone
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 352Kcal
- 16g di grassi
- 16g colesterolo
- 1g di fibre
- 7g di proteine
Nell'articolo di oggi, vi proponiamo una ricetta molto semplice e veloce nella preparazione, con l'aggiunta di ingredienti genuini e freschi.
La torta con la base di pasta frolla e crema pasticcera guarnita con fette di ananas, è ottima da servire come dolce di fine pasto, sia in famiglia oppure dopo una cena tra amici.
Ideale sia per la merenda dei vostri bambini, oppure per la prima colazione, il dolce con la frutta si presta molto bene per essere servito con del buon latte fresco oppure con succo di frutta.
Per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio, consigliamo di sostituire in ugual misura il latte intero con l'acqua.
Se volte sostituire l'ananas con altra frutta vi consigliamo le fragole oppure i kiwi.
Per realizzare la seguente ricetta per sei persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
1 base per torta di pasta frolla
150 g di fette di ananas fresca
250 ml di latte intero
50 g di zucchero semolato
25 g di farina bianca
2 tuorli
una scorzetta di limone
-
Se avete poco tempo per decorare una torta, se volete preparare qualcosa di diverso per la festa dei vostri bambini ( ma anche dei più grandi), se volete preparare un dolce o una merenda sfiziosa prov... -
Se volete preparare un dolcetto veloce e molto apprezzato da tutti, vi consigliamo la torta con la crema e le fragole.Il tempo di preparazione di questa ricetta è di circa venti minuti complessivi e... -
Oggi vi proponiamo un dessert davvero facile e veloce nella realizzazione, ma con un risultato ottimo, da proporre come dolce di fine pasto in famiglia, sempre molto apprezzato da tutti, oppure per un... -
La ricetta di oggi è un dolce semplice e genuino, da realizzare facilmente in casa con l'aggiunta di ingredienti facilmente reperibili al supermercato.La crostata è tipica del nostro paese, che vant...
Iniziate questa ricetta rompendo le uova e tenendo da parte solo il tuorlo che andrete a versare in un piattino fondo (1). Una volta terminata questa prima operazione, aggiungete lentamente lo zucchero semolato (2) e con una forchetta iniziate ad unire gli ingredienti mescolando velocemente (3), fino ad ottenere un composto spumoso. Dopo lasciate da parte nello stesso piatto.
Adesso prendete un pentolino e versate al suo interno il latte intero (4), lasciate cuocere a fiamma bassa fino all'ebollizione, nel frattempo lavate il limone sotto abbondante acqua corrente e dopo con un coltello dalla lama seghettata tagliuzzate una piccola parte ed estraete con le mani meta della buccia (5). Lasciate da parte sopra il tagliere la scorzetta di limone (6).
Ora aggiungete al latte in ebollizione le uova con lo zucchero lavorate precedentemente (7) ed incorporatevi la farina aiutandovi con un setaccio (8) per evitare che si formino grumi nel composto. Mescolate accuratamente con un mestolo di legno e quando la crema si sarà ristretta a sufficienza, aggiungete la scorzetta di limone (9). Continuate a mescolare a fuoco spento.
A questo punto trasferita la crema dal pentolino in un piatto fondo da portata (10) e lasciatelo raffreddare da parte per circa venti minuti(11). Terminato il tempo necessario alla crema per il raffreddamento, prendete la base dio pasta frolla e con un cucchiaio iniziate ad aggiungerla sopra (12), fino a quando non avrete ricoperto interamente la base.
Ora con l'aiuto del cucchiaio, stendete in maniera omogenea la crema (13) ed iniziate a guarnire la torta con le fette di ananas divise in piccole spicchi partendo dall'esterno (14) per poi proseguire nel centro (15). Ponete in frigo il dolce e lasciate che si raffreddi per almeno due ore. Potete utilizzare sia il frutto fresco, che quello sciroppato. Servite in tavola la torta come dolce di fine pasto, oppure per la prima colazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO