
 ![]()  | 	    Il Giappone in cucina. Ricette facili da realizzare in Italia 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,46€ (Risparmi 3,44€)  | 
 
 Per realizzare la seguente ricetta per quattro persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
               I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...            
               Tortellino è il diminutivo di tortello o torta e sembra che siano nati dall'esigenza di riciclare gli sprechi di carne nei banchetti nobiliari.Sulla forma dei tortellini ci sono varie leggende, una ...            
               La storia delle origini del Pan di Spagna risale al settecento e sembra che il successo sia per merito di un cuoco italiano e più precisamente genovese che essendo incaricato di preparare una torta pe...            
               Preparare torte per il compleanno dei bambini vuol dire essere molto aggiornati sui personaggi dei cartoni animati più in voga al momento e chi ha figli non avrà difficoltà.Le varianti sono infinite...             ![]()  | 	    Il Cucchiaino d'Argento: Vol. 1 100 Pappe e Piattini Golosi- da 0 a 5 Anni 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,15€ (Risparmi 2,85€)  | 
Separate i rossi dall'albume dentro un piattino fondo (1) dopo versateli in un recipiente alto (2) ed aggiungete lo zucchero (3).
Ora con una frusta elettrica sbattete i rossi e lo zucchero insieme (4), fino a quando non sarà diventato un composto liscio ed omogeneo (5). Terminato questo passaggio, lasciate da parte dentro lo stesso contenitore (6).
Mettete a bollire il latte intero dentro una pentola di media dimensione a fiamma moderata (7) ed aggiungetevi la scorzetta di limone precedentemente tagliata (8). Dopo unitevi il composto di uova e zucchero lavorato in precedenza (9).
Mescolate accuratamente con un mestolo di legno il latte e le uova in pentola (10), dopo aggiungete la farina setacciata (11) e continuate a mescolare (12), fino a quando si sarà formata una crema liscia ed omogenea. Una volta pronta lasciate da parte dentro un piattino fondo.
Sotto abbondante acqua corrente, lavate bene le fragole dentro uno scolapasta (13), dopo poneteli su un tagliere ed iniziate a tagliuzzarli inizialmente a meta, poi in quarti, con un coltello dalla lama seghettata (14). Infine lasciate da parte su un piattino piano (15).
Ora prendete il fondo della torta e cospargetelo di crema (16) aiutandovi con un coltello dalla punta arrotondata, dopo iniziate a guarnirla con le fragole precedentemente lavorate iniziando in senso circolare (17), quando la torta sarà ricoperta di fragole, mette in frigo per circa due ore (18). Tagliatela a spicchi e servitela in tavola come dessert, accompagnandola con del buon vino passito di pantelleria nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO