
Per fare le cozze in bianco per due persone, comprate i seguenti ingredienti:
Le cozze sono molluschi che vivono filtrando l'acqua del mare da cui traggono l'ossigeno per la respirazione e il nutrimento necessario per la loro sopravvivenza. Proprio per questa sua caratteristica...
Le cozze con i fagioli sono un piatto con una combinazione più usuale di quel che potrebbe sembrare, pieno di gusti e di sapori che ben si amalgamano tra loro. La cottura è veloce e semplice, e può es...
Le cozze con le vongole possono essere cotte secondo varie ricette, tra cui la più semplice e tra le più gustose è quella che le vede semplicemente cotte in padella con un pochino di passata di pomodo...
Le linguine con le cozze in bianco sono un piatto tipico della tradizione pugliese, molto famose e gustose, con un costo molto basso. Un piatto economico ma di forte impatto in tavola, saporito e molt... ![]() | 6 Pezzi Spazzola per Trapano Set di Pulizia per Tutti Gli Usi Kit Perfetto per la Pulizia Toilette Cucina Bagno Doccia Piastrelle Lavello Auto Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ (Risparmi 8€) |
Iniziate la ricetta pulendo le cozze. Mettetele in una insalatiera grande con acqua salata (1), e grattate i gusci (valve) con la retina di metallo per togliere le impurità. Poi, con il coltello, tirate via le bavette (2). Lasciatele in acqua pulita e quindi mettete le foglioline di rosmarino sul tagliere, separandole dalla parte legnosa, per tritarle (3) finemente.
Mettete il rosmarino tritato da parte (4) e quindi tritate anche le foglie di salvia (5). Mettete anche queste da parte (6) e proseguite.
Quindi prendete il rosmarino tritato e unitelo al timo (7), a cui unirete anche la salvia tritata (8). lasciate tutto da parte. Poi sbucciate la cipolla e tritatela (9) finemente.
Poi lavate bene il limone (10) sotto l'acqua corrente, e poi grattatene tutta la buccia (11), mettendola in una ciotolina (12) a parte.
Quindi tagliate il limone a metà (13) e spremetene il succo (14) con lo spremiagrumi. Poi sbucciate lo spicchio d'aglio (15) e proseguite.
Ora prendete la metà del burro e mettetela in un pentolino (16) per farlo sciogliere a fiamma media. Metteteci lo spicchio d'aglio (17) a dorare, e unite anche la cipolla tritata (18) per farla soffriggere.
Quando l'aglio è dorato, eliminatelo (19) dal soffritto e buttatelo, quindi aggiungete alla pentola il vino bianco (20) a sfumare. Dopo un minuto, aggiungete anche il succo di limone (21) e fate bollire leggermente.
Dopo un minuto, aggiungete alla pentola anche la buccia di limone (22) grattugiata e il trito di erbette (23) che avevate lasciato da parte. Fate insaporire un minuto e quindi aggiungete le cozze (24).
Ora alzate la fiamma al massimo e coprite la pentola con un coperchio (25). Lasciate andare per cinque minuti, finché le cozze non si sono tutte aperte, e quindi spegnete il fuoco. Con una ramina, trasferite le cozze in un'insalatiera (26). Poi prendete la pentola e filtrate il liquido di cottura con un setaccio (27), lasciandolo da parte.
Ora togliete le valve vuote alle cozze (28), quelle dove il mollusco non è attaccato, e gettatele. Tenete quelle con il mollusco da parte. Quindi riprendete il liquido di cottura e versatelo di nuovo nella pentola (29) pulita. Accendete la fiamma al massimo e fatelo restringere un pochino, prima di metterci il burro restante (30) a fondere.
Una volta fuso il burro, aggiungete la farina setacciata (31) e mescolatela bene (32) con una frusta per farla sciogliere nel liquido. Quindi mettete nella pentola le cozze (33) che avevate lasciato da parte.
Infine, versate la panna (34) nella pentola, e mescolate bene (35), per farla amalgamare. Quando il liquido di fondo sarà caldo e bianco, spegnete il fuoco e aggiungete le foglie di prezzemolo (36) ben lavate. Se volete potete anche tritarlo. Impiattate e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO