
![]() | Set di 8 strumenti professionali per frutti di mare, set in acciaio inossidabile per aragosta, granchio, molluschi con chele o guscio Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,29€ |
La ricetta dell’impepata di cozze è molto semplice e anche molto rapida nella sua preparazione. Per poterla realizzare occorrono pochi ingredienti. Per una dose destinata a 4 persone occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:1 kg di cozze1 limone5 grammi di pepe.
L'impepata di cozze è un piatto veramente semplice da preparare, e con il Bimby lo diventa ancora di più. Potete utilizzare tutti i molluschi che vi piacciono, ma in questa sezione vediamo la ricetta ...
L'impepata di cozze è un piatto oggi molto famoso ma che in passato era considerato povero e riservato solo alle classi più basse del meridione. Fino a poco tempo fa, questi molluschi erano poco consi...
Le cozze sono molluschi che vivono filtrando l'acqua del mare da cui traggono l'ossigeno per la respirazione e il nutrimento necessario per la loro sopravvivenza. Proprio per questa sua caratteristica...
La teglia di riso patate e cozze (detta anche Tiella) è un piatto tradizionale pugliese molto diffuso e apprezzato nella regione d'origine. Stranamente fuori regione non riscuote lo stesso successo di... ![]() | LEHONG Padelle da Chef Padella Antiaderente Padella in Ferro, Diametro 30 * 9 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
La ricetta dell’impepata di cozze, squisita e leggera al tempo stesso, necessita di pochi elementi, ovvero: le cozze (1), il pepe (2) e, infine, il limone (3).
Come primo passaggio da effettuare per poter realizzare codesta pietanza, si procede con la pulitura delle cozze, le quali vanno riposte all’interno di un contenitore con dell’acqua (4), pulirle attentamente e poi colarle (5).
Ora, prendere una pentola e riempirla con dell’acqua, posizionarla sul fornello e attendere che questa vada in ebollizione. Al momento opportuno, versare al suo interno le cozze (6). Aggiungere un pizzico abbondante di pepe (7) e attendere che l’alimento si cuocia per bene (8).
Nel momento in cui le cozze sono pronte, le si può versare all’interno di un vassoio capiente accompagnandole con un limone (9), e servire a ciascuno la propria porzione (10).
COMMENTI SULL' ARTICOLO