
 ![]()  | 	    PADELLA TESTO ROMAGNOLO 32CM ALTO+COPERCHIO PIREX RIVESTIMENTO IN PIETRA GRANIT STONE LAVICA 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 40€ | 
L'operazione un po' noiosa non richiederà comunque più di 10 minuti.Iniziate eliminando il peduncolo tramite il quale la cozze resta attaccata allo scoglio, tirandolo delicatamente verso il basso, cercando di portare via anche la parte interno dello stesso.Finita questa operazione raschiate la superficie delle cozze e passatele sotto l'acqua.
               L'impepata di cozze è un piatto veramente semplice da preparare, e con il Bimby lo diventa ancora di più. Potete utilizzare tutti i molluschi che vi piacciono, ma in questa sezione vediamo la ricetta ...            
               L'impepata di cozze è un piatto oggi molto famoso ma che in passato era considerato povero e riservato solo alle classi più basse del meridione. Fino a poco tempo fa, questi molluschi erano poco consi...            
               La teglia di riso patate e cozze (detta anche Tiella) è un piatto tradizionale pugliese molto diffuso e apprezzato nella regione d'origine. Stranamente fuori regione non riscuote lo stesso successo di...            
               Gli spaghetti con le cozze sono uno dei primi classici della Puglia, cucinati in bianco con un goccio di vino bianco. La bontà del piatto è tutta affidata alle cozze, che in questa regione di scogli e...             ![]()  | 	    LEHONG Padelle da Chef Padella Antiaderente Padella in Ferro, Diametro 30 * 9 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 15,99€ | 
Una volta pulite le cozze devono essere cotte, ci sono vari modi in base alla preparazione che a andremo a fare successivamente. La più semplice consiste nel mettere in un capiente tegame le cozze ben lavate e pulite, coprire, e porre su una fiamma vivace fino alla completa apertura delle cozze.Terminata la cottura possiamo procedere prelevando il frutto di mare dalla conchiglia e recuperando la saporita acqua di cottura aiutandoci con un canovaccio pulito posto all'interno di un colino. In questo modo siamo sicuri di filtrare tutte le impurità.
Un piatto originale e saporito è una minestra di pasta e patate con l'aggiunta delle cozze.Puliamo e cuociamo le cozze come descritto precedentemente.Una volta cotte e sgusciate le ripassiamo velocemente in padella con aglio olio e peperoncino e un po' d'acqua di cottura delle stesse.Prepariamo una classica minestra di pasta e patate.Per 4 persone occorreranno:1 chilogrammo di cozze500 grammi di patate250 grammi di pasta da minestra, tipo tubettiuna cipollauna costa di sedanobasilico frescouna spolverata di pecorinoolio extravergine d'olivaagliopeperoncino
In un tegame fare appassire la cipolla e il sedano.Aggiungere le patate tagliate a tocchetti e fare insaporire.Portare a parziale cottura le patate aggiungendo un mestolo d'acqua calda.Quando le patate inizieranno ad essere tenere e disfarsi aggiungere la pasta, sfumare con l'acqua delle cozze, e coprire con acqua calda.A metà cottura della pasta aggiungere le cozze.
Quando la pasta sarà cotta e la minestra avrà la giusta consistenza unire il basilico e il pecorino.Lasciare riposare un paio di minuti e servire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO