
![]() | 6 Pezzi Spazzola per Trapano Set di Pulizia per Tutti Gli Usi Kit Perfetto per la Pulizia Toilette Cucina Bagno Doccia Piastrelle Lavello Auto Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ (Risparmi 10€) |
La realizzazione di questo piatto si realizza con pochi ingredienti che dovrete acquistare freschi, come le cozze, o anche in conserva, come i fagioli. Per una ricetta da due persone, che diviene per quattro se intendete servirlo come antipasto, procuratevi dunque:
Le cozze sono molluschi che vivono filtrando l'acqua del mare da cui traggono l'ossigeno per la respirazione e il nutrimento necessario per la loro sopravvivenza. Proprio per questa sua caratteristica...
Le cozze con le vongole possono essere cotte secondo varie ricette, tra cui la più semplice e tra le più gustose è quella che le vede semplicemente cotte in padella con un pochino di passata di pomodo...
Le linguine con le cozze in bianco sono un piatto tipico della tradizione pugliese, molto famose e gustose, con un costo molto basso. Un piatto economico ma di forte impatto in tavola, saporito e molt...
La pasta con le cozze è un piatto tipico del sud Italia che viene cucinato in varie versioni, sia con il pomodoro ed altri ortaggi che solo con la pasta.... ![]() | Furbo Testo 24 cm girafrittata forno grill cuocitutto Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,5€ |
Per prima cosa lavate e pulite le cozze, togliendo la barbetta che lega le cozze tra loro. Quindi prendete tutte le cozze e mettetele in una padella dove avete versato un filo d'olio. Mettete la fiamma al massimo e fate aprire le cozze coprendo con un coperchio. Quando le cozze saranno tutte aperte e avranno rilasciato l'acqua, spegnete il gas e lasciate raffreddare senza buttare il sughetto.
Nel frattempo tritate lo spicchio d'aglio e quindi tagliate in piccolissimi pezzi il gambo di sedano, dopo averlo lavato con cura. Quindi metteteli in una padella ampia e antiaderente con un filo d'olio e del peperoncino tritato.
Quindi prendete i pomodorini e lavateli bene. Su un tagliere tagliate i pomodori in quarti e mettete da parte in una ciotolina.
Accendete la fiamma sotto alla padella con l'aglio e il sedano e iniziate a farli soffriggere per breve tempo. Nel frattempo avrete torto le cozze dal loro guscio e avrete filtrato l'acqua di cottura per tenerla da parte. Quindi aggiungete le cozze nella padella e iniziate a ripassarle per un paio di minuti prima di aggiungere anche i pomodorini. Mescolate bene e lasciate andare per circa cinque minuti coprendo con un coperchio.
Trascorsi cinque minuti per far appassire i pomodori aggiungete l'acqua di cotture delle cozze e iniziate a far insaporire a fiamma media. Quindi aggiungete anche i fagioli, privati della loro acqua di conserva, e fate andare per altri cinque minuti con il coperchio. Fate asciugare un pochino i brodo di cottura e quindi spegnete il fuoco. Spolverate tutto con abbondante prezzemolo tritato. Lasciate riposare per almeno un quarto d'ora prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO