branzino al forno
 
        
                              Ricetta Italiana
  
  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone 
 
  Costo 8 €
  Tempo totale di esecuzione
00:50:00
  Tempo di preparazione
00:20:00
  Tempo di cottura
00:30:00
  Tipo di cottura: forno
 Lista degli Ingredienti
 - 3 cucchiai di Olio extravergine
- 50 grammi di pane grattuggiato
- 1 spolverata di prezzemolo
- 500 grammi di spigola
- 1 spicchio di Aglio
- 1 mezzo bicchiere di vino bianco
- 400 grammi di patate
    Valori Nutrizionali di una porzione:
  -   544Kcal
-  14g di grassi
-   14g colesterolo
-  4g di fibre
-   48g di proteine
   
Il branzino è un pesce molto saporito e molto nutriente. Conosciuto anche come spigola, si presta alla preparazione di molti piatti anche se resta sempre molto saporito se preparato al forno in quanto è possibile gustarne tutto il sapore della sua freschezza. Per preparare le ricette col branzino è sempre opportuno usare del pesce fresco, o al massimo un'ottima qualità di surgelato. Per preparare questa ricetta è necessario sfilettare il pesce, ossia ricavare dal pesce interno due filetti sottili e con pochissime spine. Se avete necessità di preparare questa ricetta molto velocemente potete chiedere al vostro pescivendolo di sfilettare il pesce. Sarà così più veloce preparare questa ricetta, ma sarà altrettanto semplice prepararla anche ricavando voi i filetti, in quanto vi mostreremo come fare in modo molto chiaro e con pochi passaggi. Il branzino è ottimo sia gratinato con pangrattato come vi proponiamo , sia in cotto in forno con vino bianco e pomodorini. Inoltre potete preparare il branzino al forno anche al cartoccio, ossia cotto in un involucro di carta argentata sia usando spezie che non. Il tempo di cottura del pesce non è molto elevato e inoltre vi consigliamo di tagliare le patate molto molto sottili così diminuirete anche il loro tempo di cottura. Dipende anche dalla tipologia di forno, ma il pesce in linea di massima non impiega che 25/30 minuti per la cottura a temperatura media. 
 
  Un branzino
 Un branzino 
50 grammi di pane grattugiato 
un po' di prezzemolo 
uno spicchio di aglio 
sale 
olio di oliva extravergine
patate per il contorno 
    
   Per prima cosa bisogna squamare e pulire il pesce eliminando le interiora. Basta incidere la pancia, estrarre le interiora e lavare bene il pesce sotto acqua corrente. Dopo queste operazioni eliminate la testa incidendo sotto alle branchie (1) prima da un lato e poi dall'altro. Per il secondo lato, incidete dalla branchia verso la testa e poi premete per spezzare l'osso che regge la testa. Pian piano ,con la punta del coltello incidete dalla pancia verso il centro e arrivati a metà fermatevi (2). Fatelo  anche dall'altro lato in modo da ottenere una "tasca". Posizionate il coltello in orizzontale (3)  in questa tasca e fatelo scivolare dall'alto verso il basso o viceversa per ricavare il filetto. 
  
   Eliminate la coda e la spina centrale del secondo filetto (4). Eliminate le spine laterali aiutandovi con la punta del coltello o con delle forbici e lavati i filetti, metteteli in una pirofila (5) ed aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco. Intanto lavate, pelate e tagliate le patate a fette molto sottili (6). 
  
   Ora dovete preparare la miscela di pangrattato per formare la gratinatura. In una padella mettete un filo di olio e il prezzemolo tritato (7) , aggiungete uno spicchio di aglio tritato e il pan grattugiato (8) . Mescolate a fuoco basso aggiungendo uno o due cucchiai di vino bianco e il sale. (9)
 
   Aggiungete un filo di olio ai filetti di branzino ed aggiungete del vino bianco se vi sembra poco (10). Con l'aiuto di un cucchiaio posizionate la miscela al pangrattato sui filetti (11) e poi aggiungete nella pirofila le patate. Aggiungete un altro filo di olio ed infornate a 100°C per 25/30 minuti. 
 
    
        
                             
        
                                  
        
                               
                        
                
COMMENTI SULL' ARTICOLO