
![]() | NICI Elmo 41984 - Tazza in Porcellana, 8,5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,19€ |
La ricetta della spigola al forno non è tra le ricette più complicate per la realizzazione di una pietanza a base di pesce, ma si sa, cucinare questi animali marini non è mai molto semplice. Per attuare questa ricetta così saporita per un consumo destinato a due persone, occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:400 grammi di spigola40 grammi di olio extravergine di oliva6 foglie di salvia1 pizzico di sale30 grammi di limone ( 3 fette sottili)1 spicchio di aglio.
La spigola è un pesce di mare che vive nelle acque temperate del mare Mediterraneo, Mar Nero ed Atlantico ( dalla Norvegia, al Senegal) in acque costiere, fino ad una profondità di circa cento metri.
...
Per preparare questo piatto molto semplice e gustoso, ci siamo serviti del branzino, che si presta benissimo per diversi tipi di cottura, sia al forno che in padella, oppure alla piastra, al vapore o ...
Conoscere tutti i segreti delle tecniche di cottura e preparazione dei cibi è molto importante per cucinare pietanze, sia per ottimizzare gli sforzi che per capire come realizzare le ricette....
L'insalata di mare è un piatto tipico dell'Italia mediterranea che ci permette di assaporare alcuni fra i crostacei, i molluschi ed i pesci più buoni che i mari della nostra penisola sono in grado di ... ![]() | YUDILINSA Grembiule Personalizzato, Nuovo Grembiule Creativo di qualità Professionale,Branzino con Gancio Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Nel momento in cui tutti gli ingredienti sono stati riuniti, ovvero la spigola, il sale, l’olio extravergine di oliva, il limone, la salvia e lo spicchio di aglio, si può procedere con la preparazione della pietanza. Quindi, prendere il pesce e dopo averlo ripulito accuratamente come spiegato precedentemente ( apporre un taglio sulla parte morbida del ventre e ripulirlo delle interiora e con un coltello togliere le squame dai lati del pesce, tagliare le pinne e poi sciacquare), riporlo in una pirofila con della carta da forno. Aggiungere un pizzico di sale così da insaporirlo.
In seguito, prendere un limone e lavarlo. Successivamente, tagliare il limone in due parti uguali e da una delle due metà ritagliare tre fette sottili da riporre su uno dei due fianchi del pesce.
Ora, prendere le foglie di salvia e lavarle accuratamente con dell’acqua fresca, in modo tale da ripulirle dalle impurità. In seguito, riporre le foglie sia sul pesce che intorno ad esso. Aggiungere poi lo spicchio di aglio, il quale va accuratamente tritato e posizionato sia all’interno del pesce sia sulla sua superficie. Infine, terminare il condimento della pietanza con l’aggiunta dell’olio extravergine di oliva, circa 40 millilitri.
Mentre si sta preparando il pesce, si può procedere anche con la realizzazione di un contorno a scelta che accompagni il pesce, purché sia molto leggero e delicato, in modo tale da affiancare la pietanza principale. In tal caso si è optato per le zucchine lesse, una verdura genuina e saporita e che si sposa perfettamente con i pasti a portata di mare. Iniziare con il lavarle accuratamente con dell’acqua fresca e, successivamente, procedere con il tagliare le estremità della verdura.
Appena sarà possibile, si può procedere con il tagliare la verdura, conferendole la forma che si preferisce. In questo caso, si è optato per un taglio rapido e semplice, ovvero il taglio a rondelle che consiste nel posizionare l’alimento in forma orizzontale apponendo dei tagli sulla verdura creando dei piccoli cerchi dallo spesso di circa 20 mm.
Non appena le zucchine saranno state tagliate tutte, si può procedere con la loro cottura. Quindi, prendere una pentola capiente e riempirla di acqua almeno fino alla metà. Attendere che questa arrivi all’ebollizione per poter così aggiungere al suo interno la verdura tagliata precedentemente per la sua cottura. Appena lo stato di ebollizione sarà raggiunto, versare nell’acqua le zucchine e lasciar cuocere per circa 10 o 15 minuti a fiamma vivace. Salare l’acqua quanto basta.
Appena il pesce sarà stato condito in maniera adeguata, si può procedere con gli ultimi preparativi prima di infornarlo. Dunque, avvolgerlo nella carta da forno e inserirlo nell’elettrodomestico per la cottura, per un tempo pari a circa 20 minuti e ad una temperatura di 120°. Appena il pesce sarà pronto, riporlo in un piatto da portata e aggiungere al suo fianco le zucchine, le quali andranno condite con il sugo del pesce o con dell’altro olio extravergine di oliva.
COMMENTI SULL' ARTICOLO