
|  | Delonghi Fh 1396 Extra Chef Plus Friggitrici 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 263,48€ | 
  Per realizzare la seguente ricetta per quattro persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
 Per realizzare la seguente ricetta per quattro persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
 Le polpette di zucchine sono un secondo piatto vegetariano gustoso e sostanzioso, semplice da preparare anche se richiedono un pochino di pazienza e di tempo. Provatele in famiglia o con gli amici che...
               Le polpette di zucchine sono un secondo piatto vegetariano gustoso e sostanzioso, semplice da preparare anche se richiedono un pochino di pazienza e di tempo. Provatele in famiglia o con gli amici che...             Le polpette di ricotta sono una preparazione molto semplice, ottima da servire sia in antipasto che come secondo piatto per chi preferisce evitare la carne....
               Le polpette di ricotta sono una preparazione molto semplice, ottima da servire sia in antipasto che come secondo piatto per chi preferisce evitare la carne....             Le polpette con le patate e il tonno sono molto semplici da realizzare, e si friggono velocemente. Il tempo più lungo riguarda la cottura delle patate, che vanno lessate. Ma in questo caso potrete les...
               Le polpette con le patate e il tonno sono molto semplici da realizzare, e si friggono velocemente. Il tempo più lungo riguarda la cottura delle patate, che vanno lessate. Ma in questo caso potrete les...             Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...
               Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...            Ponete la patate su un tagliere e sbucciatela finemente con un pelapatate (1), dopo aiutandovi con un coltello dalla lama lunga, dividetela inizialmente in quattro parti e poi affettatela grossolanamente (2). Una volta compiuto questo passaggio, lasciate da parte dentro un piatto fondo (3).
Aggiustate di sale fino l'acqua nella casseruola per la cottura delle patate (4) ed una volta in ebollizione, aggiungete le patate lavorate in precedenza (5), e mescolate accuratamente con un mestolo di legno (6) o un cucchiaio lasciando cuocere per circa quindici minuti.
Rompete le uova dentro un piatto fondo (7), ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (8), poi con un forchetta, sbattete le uova (9) , fino ad ottenere un composto liscio.
Ora versate le uova sbattute dentro una planetaria oppure una insalatiera di medie dimensioni (10) ed unitevi anche il tonno al naturale (11). Terminata questa operazione, con l'aiuto di una forchetta, schiacciate bene gli ingredienti (12), fino ad ottenere un composto sminuzzato finemente.
A questo punto, scolate le patate ed unitele agli altri ingredienti dentro la planetaria (13), dopo con una forchetta schiacciate accuratamente le patate fino a formare un composto liscio (14) ed aggiungeteci il pan grattato (15), mescolando questa volta con un mestolo di legno.
Con un cucchiaio, prendete una parte del composto e mettetela sul palmo della mano (16), dopo arrotolate il composto fino ad ottenere una pallina di medie dimensioni (17), e ripetete la stessa operazione per il restante impasto che avete a disposizione. Una volta formate le polpette, lasciatele da parte su un piatto piano da portata (18).
In una padella di medie dimensioni antiaderente, versatevi all'interno quattro cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (19), oppure per frittura. Una volta ben caldo, unitevi le polpette realizzate precedentemente (20) e lasciate cuocere per circa due minuti per lato. Trascorso il tempo necessario, con una ramina, girate delicatamente le polpette sull'altro lato (21), lasciando cuocere per altri due minuti. Foderate un piatto con della carta assorbente e trasferite le polpette. Quando gran parte dell'olio di cottura si sarà scolato, impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza del buon vino bianco secco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO