![]() | Hui-Shop Tovagliette, tappetini da Cucina (Set di 6), Composizione di Elementi forestali dei Cartoni Animati con Foglia di Fungo Coccinella Coniglio e Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,38€ |
Per cucinare il maiale al latte potete utilizzare una ricetta semplice che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
![]() | Emile Henry EH324547 Cocotte Ovale, Mattone Prezzo: in offerta su Amazon a: 87€ (Risparmi 23,9€) |
Iniziate la ricetta trattando la carne di maiale. Prendete quindi due cucchiai di farina e spargeteli (1) su un piatto, lasciando a parte il resto della farina. Quindi prendete la braciola e iniziate ad infarinarla prima su un lato (2) e poi sull'altro (3), facendola aderire bene anche sui lati.
Per prima cosa spellate lo spicchio d'aglio (4) e lasciatelo a parte. Ora prendete una padella ampia ed antiaderente e metteteci il burro a sciogliere (5) a fuoco moderato. Una volta fuso mettete lo spicchio d'aglio sbucciato in padella (6) a rosolare per qualche minuto.
Una volta dorato leggermente l'aglio mettete la carne infarinata nella padella (7) e fatela rosolare per cinque minuti su un lato, per poi girarla sull'altro lato (8). Dopo un paio di minuti togliete l'aglio (9) e aggiustate di sale.
Quindi poggiate sulla carne prima le foglie di alloro (10) e quindi anche il rametto di rosmarino (11). Infine versate il vino bianco (12) a sfumare nella padella a fuoco medio.
Una volta sfumato il vino, quindi prendete 30 cl di latte intero e versatelo (13) sulla carne e nella padella (14) in modo da irrorare tutta la carne per farla cuocere nel latte a fuoco medio. Quindi coprite con un coperchio (15) e continuate la cottura per circa 10 minuti. Controllate che la carne sia cotta e in caso contrario continuate la cottura, facendo asciugare il latte se ancora presente, alzando la fiamma.
Ora prendete il latte rimasto e unitevi il cucchiaio di farina restante (16), mescolandola bene con il cucchiaio. Una volta pronta la carne spegnete il fuoco o portatelo al minimo e quindi irrorate la carne con il miscuglio di latte e farina (17). Fatelo addensare un pochino (18) e quindi togliete la carne dalla padella. Impiattate e servite immediatamente in tavola ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO