
![]() | Ballarini Professionale Granite 2808.40 Tegame con 2 Manici, Alluminio, Grigio, 40 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 69€ (Risparmi 8,28€) |
Per cucinare il maiale al latte potete utilizzare una ricetta semplice che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f... Iniziate la ricetta trattando la carne di maiale. Prendete quindi due cucchiai di farina e spargeteli (1) su un piatto, lasciando a parte il resto della farina. Quindi prendete la braciola e iniziate ad infarinarla prima su un lato (2) e poi sull'altro (3), facendola aderire bene anche sui lati.
Per prima cosa spellate lo spicchio d'aglio (4) e lasciatelo a parte. Ora prendete una padella ampia ed antiaderente e metteteci il burro a sciogliere (5) a fuoco moderato. Una volta fuso mettete lo spicchio d'aglio sbucciato in padella (6) a rosolare per qualche minuto.
Una volta dorato leggermente l'aglio mettete la carne infarinata nella padella (7) e fatela rosolare per cinque minuti su un lato, per poi girarla sull'altro lato (8). Dopo un paio di minuti togliete l'aglio (9) e aggiustate di sale.
Quindi poggiate sulla carne prima le foglie di alloro (10) e quindi anche il rametto di rosmarino (11). Infine versate il vino bianco (12) a sfumare nella padella a fuoco medio.
Una volta sfumato il vino, quindi prendete 30 cl di latte intero e versatelo (13) sulla carne e nella padella (14) in modo da irrorare tutta la carne per farla cuocere nel latte a fuoco medio. Quindi coprite con un coperchio (15) e continuate la cottura per circa 10 minuti. Controllate che la carne sia cotta e in caso contrario continuate la cottura, facendo asciugare il latte se ancora presente, alzando la fiamma.
Ora prendete il latte rimasto e unitevi il cucchiaio di farina restante (16), mescolandola bene con il cucchiaio. Una volta pronta la carne spegnete il fuoco o portatelo al minimo e quindi irrorate la carne con il miscuglio di latte e farina (17). Fatelo addensare un pochino (18) e quindi togliete la carne dalla padella. Impiattate e servite immediatamente in tavola ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO