![]() | PME SQR113 Teglia Professionale, Alluminio, Argento, 28 x 28 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,17€ (Risparmi 0,13€) |
Una delle tante ricette per bistecche, molto gustosa e per due persone, prevede i seguenti ingredienti:
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f... ![]() | Home Collection Casa Cucina Stoviglie Tazza da caffè Americano Motivo Coniglio Pasquale 0,35 l Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,19€ |
Cominciate la ricetta a partire dai pomodorini pachino, che dovrete lavare con cura (1) sotto l'acqua corrente e quindi asciugare grossolanamente. Metteteli sul tagliere per tagliarli a meta (2) utilizzando un coltello seghettato, in quanto la lama liscia viene rovinata dall'acidità dell'ortaggio. Quindi metteteli tutti in una ciotolina (3) a parte.
Iniziate ora a trattare le bistecche che dovrete incidere (4) leggermente sulla superficie per migliorarne la cottura, utilizzando il coltello da carne a lama liscia. Quindi salate (5) le bistecche, e spolveratele con del pepe nero (6) macinato fresco, in particolare nelle incisioni.
Quindi potete iniziare a cuocere le bistecche prendendo una griglia in ghisa o una bistecche per farla scaldare bene sul fuoco vivace. Una volta che la bistecchiera è bollente, mettetevi le bistecche (7) e fatele cuocere per cinque minuti su un lato (8) se desiderate una cottura media, e cinque minuti sull'altro lato (9), facendo asciugare anche l'eventuale acqua fuoriuscita.
Ora riprendete i pomodorini e salateli (10), quindi cospargeteli di olio extravergine di oliva (11) e mescolate bene. Poi lavate bene la rucola (12) e asciugatela con la centrifuga o con un panno pulito. Mettete quindi la rucola in un piattino a parte.
Nel frattempo la carne si sarà cotta, quindi mettete una bistecca su ogni piatto (13) che avrete tenuto al caldo e poi ricopritela interamente di pomodorini pachino (14) su cui metterete sopra anche la rucola (15) ben asciutta.
Nel frattempo avrete grattugiato il parmigiano a scaglie (16), quindi versate un pochino di aceto balsamico (17) sulla rucola, a vostro piacere, e infine cospargete il tutto con delle scaglie di parmigiano (18). Ora servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO