
![]() | Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta, Capienza 3.5 l, Adatta Fino a 4 Persone, 210 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 58,98€ |
Per realizzare questo piatto, procuratevi i seguenti ingredienti:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | TAPU' IL TAGLIA PUNTARELLE, QUELLO ORIGINALE! Prodotto Artigianale Made in Italy Tagliapuntarelle Tagliaverdure Multiuso Mandolina Affettaverdure Taglio Julienne Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,5€ |
Iniziate lavando accuratamente il cavolfiore tagliato in precedenza (1) e lasciatelo da parte su un piatto (2), poi prendete la pancetta e mettetela su un tagliere per tagliarla a metà (3).
Una volta tagliata a metà, fate delle striscioline sottili (4), e lasciate da parte su un piatto (5), ora versate l'olio di oliva extravergine in una padella antiaderente larga (6).
Una volta che l'olio è ben caldo aggiungere la pancetta (7), facendola rosolare bene da ambe le parti (8), girandola di tanto in tanto (9).
Dopo aver messo sul fuoco la pentola con l'acqua, immergetevi il cavolfiore (10), girando di tanto in tanto (11), a questo punto potete spegnere la padella con la pancetta ben rosolata e lasciare da parte (12).
Una volta ben lesso, scolate il cavolfiore (13), ed iniziate a metterlo nella padella con la pancetta, riaccendendo il fornello precedentemente spento (14), poi aggiungere il pepe macinato fresco (15).
Iniziate facendo bollire l'acqua nella pentola, ed aggiungete del sale a piacere (16), A questo punto controllate la cottura del cavolfiore, aggiungendovi il peperoncino sottolio (17), ora che l'acqua bolle, versatevi dentro la pasta, in questo caso delle penne rigate (18) ed aspettate il tempo di cottura consigliato sulla confezione.
Girate il cavolfiore mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno, e sempre con l'aiuto del mestolo, spezzate il cavolfiore (19), facendolo in piccole parti. Adesso che la pasta è cotta, scolatela per bene, e mettetela nella padella con il cavolfiore (20), ed iniziate a mescolare bene (21). Ora la pasta è cotta per essere servita calda in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO