
Per la preparazione di questo piatto per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
Carissimi, oggi vi proponiamo una ricetta molto semplice nella realizzazione e veloce nel tempo di cottura, che potete servire sia in famiglia, che tra amici come antipasto sfizioso.Per realizzare q...
Gli broccoli sono tra gli ortaggi più diffusi in tutto il mondo, facenti parte di un genere molto grande che vede il broccolo diviso in moltissime varietà diverse, con diversi risultati in cucina. Il...
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
Il pollo è un alimento tra i più apprezzati al mondo, per la facilità di allevamento di questo uccello originario dell'India, tra i primi ad essere addomesticato verso l'8000 avanti Cristo, dopo i can... ![]() | Lifver 200ml Piatto Soufflé in ceramica / Mini Casseruola / Ramekin, Ciotole da immersione-4 Confezioni, Rosso ciliegia e Arancio, Rotondo. Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Iniziate la ricetta ponendo la pancetta fresca che avete a disposizione sopra un tagliere (1) e dopo tagliuzzatela a striscioline sottili dello spessore di mezzo centimetro circa (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciatelo da parte sopra un piattino piano (3).
Adesso prendete le cipolle e dopo averle poste sopra un tagliere dividetele a metà con un coltello dalla lama seghettata (4), dopo aiutandovi con le mani eliminate tutta la buccia (5) ed una volta terminato anche questo passaggio, lasciate l'ortaggio sopra il tagliere (6).
Prendete una casseruola ed aggiungetevi nel fondo il burro a temperatura ambiente (7) e proseguite aggiungendovi un cucchiaio abbondante di olio di oliva extravergine (8) .Una volta ben caldi gli ingredienti aggiunti fino ad ora, unitevi la pancetta a striscioline (9).
Ora con un cucchiaio mescolate la pancetta accuratamente (10) e dopo proseguite aggiungendo nella casseruola le cipolle lavorate precedentemente (11). Aggiustate di sale fino a vostro gradimento (12).
Proseguite spolverando di pepe nero macinato fresco (13) e dopo unitevi aiutandovi con un bicchiere, l'aceto di vino bianco (14). Coprite con un coperchio (15) e lasciate cuocere a fiamma moderata.
Trascorsi i primo quindici minuti, con una ramina sollevate delicatamente le cipolle per assicurarvi che non si siano attaccati sul fondo (16) e dopo aggiungetevi 30 ml di acqua a temperatura ambiente (17). Coprite nuovamente con un coperchio (18) e lasciate cuocere ancora per quindici minuti sempre a fiamma moderata. Una volta ben cotte, servitele in tavola ancora calde ed accompagnate alla pietanza un buonissimo vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO