insalata surimi
Ricetta Italiana
Viene servita come insalate
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:10:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Questa ricetta non necessita di cottura
Tipo di cottura: nessuna cottura
Lista degli Ingredienti
- 100 grammi di surimi
- 100 grammi di finocchio
- 50 grammi di pomodori
- 20 grammi di uvetta
- 20 grammi di olive nere
- 1 spolverata di pepe
- 1 cucchiao di Aceto
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 156Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 2g di fibre
- 8g di proteine
L'insalata di surimi è si realizza con una ricetta semplice e rappresenta una nuova pietanza con un cibo, il surimi, di origine asiatica nella sua conformazione come bastoncino di polpa di granchio e altri alimenti presenti al suo interno. In effetti già la parola giapponese surimi non indica la polpa di granchio ma il pesce tritato, in particolare merluzzo, in cui spesso è presente la polpa di granchio, arrotolato e tenuto agglomerato con degli addensanti. Il surimi è un alimento molto conosciuto oggi ma preparato in Giappone già da molti secoli in tantissime preparazioni tipiche del Sol Levante.
Per preparare una ottima insalata di surimi per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
100 g di surimi
100 g di finocchio fresco
50 g di pomodorini pachino
20 g di uvetta passa
10 g di olive nere snocciolate
pepe nero
aceto balsamico
olio extravergine di oliva
-
L'insalata di salmone è un ottimo piatto che può essere servito anche come secondo piatto data la ricchezza della ricetta, forte del filetto di salmone, molto nutriente. La sua realizzazione è semplic... -
L'insalata nizzarda, come lascia intuire il nome stesso, è originaria della città di Nizza, in Francia. Di ottimo gusto è anche molto sostanziosa.... -
L'insalata di uova può essere sia un contorno ma più spesso un secondo piatto completo e ricco, da preparare velocemente. Bene anche come antipasto.... -
Fare delle buone insalate ricche di ingredienti come piatto unico sta diventando una buona abitudine negli ultimi anni, con un'alimentazione più equilibrata specialmente in considerazione della sedent...
 | KLARSTEIN GrowIt Set di semi - 9 Bustine, Semi Asia: Coriandolo, Basilico tailandese, Aglio, Semi Europa: Timo, Salvia, Prezzemolo, Semi di Insalata: Lollo Bionda, Pak-Choi, Rucola Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ (Risparmi 19,99€) |
Cominciate la ricetta partendo dal finocchio. Lavatelo con la massima cura (1) sotto l'acqua corrente, togliendo tutto il terriccio. Quindi asciugatelo e mettetelo sul tagliere eliminando subito le barbette (2) e le cime. Quindi tagliate il cuore in fettine (3) abbastanza fini da mettere a parte in un piattino.
Quindi lavate con la massima cura (4) anche i pomodorini pachino, asciugateli e metteteli sul tagliere. Con il coltello seghettato, per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dell'ortaggio, tagliateli a metà (5) e metteteli in una ciotolina (6) a parte.
Ora scartate il surimi dalla loro confezione e metteteli sul tagliere. Quindi tagliate i bastoncini in piccoli pezzetti (7) da mettere a parte su un piattino (8) per riprenderli dopo. Quindi iniziate l'insalata mettendo le fettine di finocchio (9) in una ciotola capiente.
Una volta messi i finocchi nell'insalatiera, iniziate ad unire gli altri ingredienti a partire dai pomodorini pachino (10), per poi unire anche le olive nere (11) snocciolate. Infine metteteci dentro anche l'uvetta passa (12), in quantità anche maggiore da quella consigliata se lo desiderate. Quindi salate leggermente, e quindi mescolate bene per distribuirlo uniformemente.
In ultimo metterete anche i pezzetti di surimi (13), e poi versate la quantità a voi gradita di aceto balsamico (14), anche se vi consigliamo di non esagerare. Mescolate bene per distribuirlo e come ultimo versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (15), mescolando di nuovo bene per oliare tutta l'insalata. Per una migliore fusione degli ingredienti consigliamo di metterli in questo ordine, con l'olio per ultimo. Quindi potete servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO