
![]() | Meliconi Centrifuga Asciuga insalata modello TWISTER, plastica colore Verde Lime, diametro 26 cm, Made in Italy Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Per un contorno insolito provate questa gustosa insalata a base di radicchio e frutta.
La ricetta che vediamo di seguito è utile per chi vuole presentare un antipasto molto gustoso, ma non la solita torta salata classica, è una torta salata rovesciata, una Tarte tain. La preparazione è ...
Il risotto al radicchio è un piatto veneto, molto cucinato nel nord est dove questa verdura viene coltivata con ottimi risultati, tanto da avere le qualità migliori al mondo. Non a caso in inglese vie...
La pasta col radicchio è uno dei classici provenienti dalla cucina veneta, regione che vede coltivar il miglior radicchio che si conosco al mondo. È un piatto squisito per gli amanti di questo ortaggi...
Il risotto con salsiccia e radicchio è un classico della cucina italiana e si presta ottimamente a tutte le occasioni. La sua preparazione è semplice, con il metodo tradizionale, per un piatto colorat... Gli ingredienti per 4 persone sono: 350 gr di riso carnaroli o vialone nano200 gr di radicchio50 gr di burroun bicchiere di vino bianco seccouno scalogno o mezza cipolla biancaun litro e mezzo di brodo vegetalesalepepeparmigiano o altro formaggio saporito a piacere per mantecarefacoltativa l'aggiunta di noci o nocciole leggermente pestateIn un tegame con fondo largo facciamore appassire lo scalogno (o la cipolla) tritato finemente con il burro e un pizzico di sale in modo da non fare bruciare lo scalogno. Quando lo scalogno sarà appassito aggiungeremo il radicchio lavato, asciugato e tagliato a listarelle se il gusto del radicchio risulta troppo amaro è possibile sbollentarlo per un paio di minuti in acqua bollente in modo da fargli scaricareparte del suo gusto pungente e dopo averlo scolato aggiungerlo al fondo di scalogno.Facciamo insaporire la verdura per un paio di minuti quindi aggiungiamo il riso. Lo facciamo tostare per qualche minuto, sfumiamo con il vino bianco e portiamo a cottura il risotto aggiungendo il brodo uno, due mestolialla volta.Per la cottura occorreranno circa 18 minuti, ma dipende dalla qualità del riso. Una volta cotto il riso togliiamo dal fuoco e aggiungiamo una noce di burro, il formaggio e ilpepe. Mantechiamo e lasciamo riposare qualche minuto prima di servire.Per dare un tocco in più al piatto possiamo aggiungere una granella di noci o di nocciole.
Una volta cotto il riso togliiamo dal fuoco e aggiungiamo una noce di burro, il formaggio e il pepe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO