
Per la ricetta del risotto al radicchio gli ingredienti necessari sono pochi e gustosi, utili da soli a regalare gusto al piatto. Per un risotto da due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N... ![]() | Moulinex XF3831 Accessorio Taglia Verdura per Cuisine Companion, 3 Dischi, 5 Funzioni Prezzo: in offerta su Amazon a: 71,4€ (Risparmi 28,59€) |
Iniziate la ricetta a partire dal radicchio che dovrete sfogliare delle foglie più esterne che eliminerete. Quindi tagliate il cespo in quattro parti e iniziate a lavare bene sotto l'acqua corrente prima di fare asciugare bene con un panno.
Quindi ora tritate bene e finemente lo scalogno (o la cipolla se non ne avete uno a disposizione) e quindi iniziate a preparare il soffritto. Prendete un tegame abbastanza grande e versateci quattro cucchiai d'olio da far scaldare. Quindi mettete la cipolla per farla diventare trasparente a fuoco moderato.
Quando la cipolla è divenuta trasparente alzate la fiamma al massimo e aggiungete il riso per farlo tostare circa un minuto dopo averlo lavato, per poi abbassare di nuovo subito la fiamma. Quindi aggiungete anche il vino a sfumare, mescolando bene per insaporire.
A questo punto continuate la cottura del riso nel modo classico, con l'aggiunta costante di mestoli di brodo ben caldo quando il risotto risulta troppo asciutto. Nel frattempo prendete il radicchio che avrete fatto asciugare e tritatelo grossolanamente con il coltello grande. Arrivate a fine cottura con i tempi indicati sulla confezione del riso.
Quando mancano cinque minuti alla fine della cottura del riso, salate, mescolate bene e quindi aggiungete il radicchio. Mescolate in modo che appassisca e rilasci il suo sapore. In ultimo aggiungete il formaggio, mantecate e quindi impiattate. Su ogni piatto mettete una manciata di scaglie di parmigiano e quindi servite in tavola ben caldo. Se i vostri ospiti desiderano mettete anche il macinino del pepe nero a tavola anche se questa soluzione non si abbina molto bene con il radicchio. Servite con un buon vino bianco secco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO