
300 grammi di totani
Mangiare sano e con poche calorie senza rinunciare al gusto è possibile se si scelgono ricette semplici e con il giusto condimento. Le melanzane sono un ortaggio molto saporito con il quale si prepara...
Le polpette possono essere cucinate con delle ricette molto leggere ma al tempo stesso nutrienti, e cotte semplicemente in forno senza appesantirle con del sugo di pomodoro oppure con una frittura che...
Il pollo è una carne molto magra e leggera, e può essere cotta con ingredienti semplici e leggeri, come il radicchio, un gustoso ortaggio a foglia che regala un tocco amarognolo al piatto, delicato, s...
Questa pietanza molto facile da realizzare, è una ricetta alternativa e leggera da servire in tavola, perché priva di grassi e al posto dell'olio di oliva abbiamo utilizzato per la cottura in padella,... Per prima cosa pulite i totani strappando la testa ed eliminando da essa gli occhi e quel piccolo osso che trovate al centro. Vi resterà solo il ciuffo. Dall'interno del totano togliete la spina trasparente e le interiora. Sciacquateli bene e metteteli in una pentola. Aggiungete poca acqua e mettete sul fuoco. La fiamma deve essere bassa e coprite con un coperchio di modo che l'acqua non evapori subito facendovi attaccare i totani alla pentola. Quando sarà cotto lasciatelo raffreddare in un piatto o in una ciotola.
Intanto tagliate un finocchio in fette sottilissime e lavate e sciacquate la lattuga. Posizionate delle foglie di lattuga su un piatto da portata salate e distribuite uniformemente un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Condita la lattuga, adagiate il finocchio sulle foglie di lattuga e condite con il succo di mezzo limone. Tagliate il totano che nel frattempo si sarà raffreddato.
Aggiungete alle verdure i totani e tagliate una carota a rondelle
Posizionate le carote sul vostro piatto di totani e irrorate con un altro cucchiaio di olio. Salate e condite col succo di mezzo limone. Servite il vostro piatto fresco e gustoso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO