ricette sandwich
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 60 grammi di pan carrè
- 60 grammi di petto di pollo
- 60 grammi di speck
- 100 grammi di mozzarella
- 60 grammi di lattuga da taglio
- 40 grammi di maionese
- 60 grammi di cetrioli
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 460Kcal
- 30g di grassi
- 30g colesterolo
- 1g di fibre
- 29g di proteine
Oggi cari lettori, vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare in casa, ideale da proporre sia in famiglia o per una gita fuori porta con amici.
I sandwich sono un pasto molto appetitoso e nutriente, ed il loro tenore calorico varia in base agli ingredienti che utilizzerete per la farcitura.
Il pane in cassetta si presta benissimo per questa tipologia di pietanza, ma se a casa non lo avete, potete sempre seguire di pari passo le istruzioni ed impiagare il classico pane da forno.
Consigliamo di accompagnare questo piatto con del buon vino bianco dai sapori fruttati, nel caso tra i vostri commensali ci fosse qualcuno che se ne volesse servire.
Una porzione pari a 200 grammi complessivi di questo alimento, è il quantitativo ideale da assumere una volta la settimana raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere questi ingredienti:
4 fette di pane in cassetta
3 fette di fesa di pollo
3 fette di speck
100 g di mozzarella grattugiata
60 g di insalata iceberg
40 g di maionese light
50 g di cetriolo
-
Con la nuova attenzione della popolazione sull'alimentazione, molti hanno riscoperto la cucina vegetariana, molto salutare e gustosa, grazie anche alla grande varietà e bontà degli ortaggi di casa nos... -
Il panino cotto e mozzarella è uno dei grandi classici per fare merenda o un pranzo veloce in ufficio. Generalmente si fa con i due ingredienti e il pane, senza aggiungere altro, per essere rapidi. Ma... -
Il panino con la porchetta è un grande classico del Lazio, e della provincia di Roma in particolare. Ci sono tanti modi per fare il panino, con diversi ingredienti, dal più semplice e ricette più sofi... -
Fra le moltissime ricette di antipasti freddi che si possono cucinare, vi proponiamo questo tortino semplice e veloce da preparare dal sapore tipicamente estivo, ideale per i mesi più caldi dell'anno....
Iniziate la ricetta ponendo l'ortaggio sopra un tagliere e dopo con un pelapatate sbucciatelo finemente (1), dopo con l'aiuto di un coltello dalla lama seghettata, iniziate a tagliarlo a rondelle sottili (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte il cetriolo lavorato sopra un piattino piano (3).
Lavate accuratamente l'insalata iceberg sotto abbondante acqua corrente, dopo averla messa dentro uno scolapasta (4), dopo ponetela sopra un tagliere e con un coltello iniziate a tagliuzzarla a striscioline dello spessore di circa un centimetro (5). Quando avrete compiuto anche questa operazione, lasciate l'ortaggio da parte sopra un piattino piano (6).
A questo punto ponete la fetta di pane in cassetta sopra un tagliere pulito ed asciutto (7) e con un coltello dalla punta rotonda, iniziate a spalmare la maionese (8), fino a quando non avrete ricoperto tutta la mollica del pane. Una volta terminate queste operazioni, unitevi sopra le fette di fesa di pollo (9).
Ora aggiungete sopra il pollo l'insalata lavorata in precedenza (10) e proseguite aggiungendoci sopra anche le rondelle di cetriolo (11). Completata la farcitura del sandwich, sovrapponete sopra un'altra fetta di pane in cassetta (12), facendo una leggera pressione con le dita delle mani.
Ripete la stessa operazione poggiando una fetta di pane sopra un tagliere pulito e ben asciutto (13), dopo con le mani, unitevi la mozzarella grattugiata (14) e proseguite con lo speck (15).
Adesso unitevi ancora la mozzarella che avete a disposizione (16) ed infine l'insalata iceberg che vi è rimasta (17). Coprite il vostro sandwich con un'altra fetta di pane e fate una leggera pressione con le dita (18).
Prendete una teglia rotonda di medie dimensioni (19) e mettete al suo interno i sandwich appena realizzati (20). Una volta terminato questo passaggio, infornate a 130 gradi per circa quindici (21). Una volta che il pane si è ben dorato, togliete dal forno e servite la pietanza ben calda in tavola, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO