
Per fare il panino con la porchetta, per una persona, comprate i seguenti ingredienti:
Oggi cari lettori, vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare in casa, ideale da proporre sia in famiglia o per una gita fuori porta con amici.I sandwich sono un pasto molto appetitoso e...
Con la nuova attenzione della popolazione sull'alimentazione, molti hanno riscoperto la cucina vegetariana, molto salutare e gustosa, grazie anche alla grande varietà e bontà degli ortaggi di casa nos...
Il panino cotto e mozzarella è uno dei grandi classici per fare merenda o un pranzo veloce in ufficio. Generalmente si fa con i due ingredienti e il pane, senza aggiungere altro, per essere rapidi. Ma...
Le festività natalizie rappresentano un grande momento di aggregazione. Molte famiglie si riuniscono in occasione del Natale, e proprio per questo la scelta dei piatti da mettere in tavola non è mai c... ![]() | WM Bartleet & Sons 1750 T452 - Piatto da portata rotondo in porcellana, 31 cm, colore: Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,19€ (Risparmi 1,21€) |
Iniziate la ricetta a partire dalle cipolle caramellate, da preparare con un po' di anticipo. Sbucciate bene la cipolla di Tropea (1), quindi tagliatela a fettine sottili (2) sul tagliere e lasciate tutto su un piatto (3) a parte.
Prendete un tegame e metteteci dentro il burro (4) per farlo fondere. Quindi metteteci dentro le fettine di cipolle (5) e mescolate bene (6) con il cucchiaio di legno, per farle insaporire nel burro.
Mettete la fiamma al minimo e coprite con un coperchio (7), per far appassire le cipolle per dieci minuti, quindi salate leggermente (8) e mescolate (9) di nuovo.
Una volta sciolto il sale, aggiungete lo zucchero bianco (10) e quello di canna (11), e mescolate bene (12) per farlo sciogliere.
Infine versate il vino rosso (13) sulle cipolle, e lasciatelo evaporare lentamente, coprendo con un coperchio (14) che abbia uno sfiato per far uscire il vapore. Una volta evaporato, le vostre cipolle caramellate saranno pronte. Mettetele quindi in un piatto (15) per farle freddare.
Nel frattempo lavate bene la foglia di lattuga (16) e poi togliete la parte bianca al centro (17), più dura. Lasciate su un piattino a parte (18) e proseguite.
Quindi lavate bene il pomodoro (19) e poi tagliatelo a fette tonde (20). Mettete ancora a parte (21) e proseguite.
Poi aprite la ciabatta a libretto (22) e mettetelo in una teglia (23) per metterlo in forno e scaldarlo finché non diventa croccante. Quindi sfornate (24).
Nel frattempo prendete una padella e ungetene il fondo con un filo di olio extravergine di oliva (25). Fate scaldare e metteteci dentro le fette di porchetta (26) per farle scottare tre minuti a fiamma alta. Quindi girate le fette (27) e fate scottare anche l'altro lato.
Ora aprite il panino e quindi metteteci sopra le fettine di pomodoro (28), e sopra la foglia di lattuga (29). Quindi metteteci sopra anche le fette di porchetta (30) calde.
Ora non vi resta che mettere le cipolle caramellate sulla porchetta (31) e chiudere il panino (32), per fermarlo con uno spiedino di legno (33). Servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO