
![]() | Iris Ohyama 107079, Set Di Scatole con manico e coperchio, Plastica, Transparente, Set de 3, 39 x 20,5 x 57,5 cm (Medium) Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,82€ |
Per realizzare la seguente ricetta per tre persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Oggi porterete in tavola una pietanza gustosa e molto saporita, realizzata con ingredienti semplici e genuini che potete reperire facilmente al supermercato.Abbiamo utilizzato i peperoni, che si spo...
Oggi vi proponiamo una ricetta molto appetitosa e differente dalla classica pizza, da realizzare in casa con pochissimi ingredienti e genuini, che potete acquistare facilmente al supermercato.La piz...
Il pane come molti sanno, veniva preparato anticamente in casa, ed erano le nostre nonne che si occupavano dell'impasto e della cottura, ma negli ultimi tempi, sembra che si siano riscoperti moltissim...
La ricetta che vi proponiamo oggi è un piatto che potete realizzare facilmente in casa, apprezzato da tutti e molto nutriente.Per la preparazione dell'impasto della pizza abbiamo aggiunto i latte in... ![]() | Finto Food Pizza pezzi Tonno - Scena di decorazione, Party accessori Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,97€ (Risparmi 1,01€) |
Prendete una planetaria oppure una terrina di medie dimensioni e versate al suo interno la farina (1), dopo unitevi l'acqua (2) ed il latte (3), insieme allo zucchero semolato.
A questo punto, sciogliete in una tazzina di acqua tiepida il lievito per pizza (4) mescolando accuratamente fino al completo scioglimento con un cucchiaino. Terminato questo passaggio, unitelo agli altri ingredienti nella planetaria (5) ed unitevi l'olio extra vergine di uliva (6).
Ora con le mani iniziate ad impastare la farina con gli altri ingredienti (7), fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo consistente da formare una palla (8). Lasciate lievitare l'impasto nella planetaria per circa quattro ore, coprendolo con un canovaccio di cotone pulito (9).
Trascorso il tempo di lievitazione, ungete con l'olio extra vergine di oliva (10) il fondo di una teglia rettangolare, Dopo ponete una parte dell'impasto sul fondo e con le mani iniziate a stenderlo (11) ed una volta ricoperto tutto il fondo, versate sopra l'impasto la polpa di pomodoro (12).
Con un cucchiaio, distribuite in maniera omogenea la polpa di pomodoro (13), poi aggiustate di sale fino a vostro gradimento (14) e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa venti minuti (15).
Terminata la prima cottura della pizza fatta in casa, toglietela dal forno (16) e aggiungete la mozzarella grattugiata con le mani in modo uniforme (17) e terminate la cottura mettendo nuovamente la pizza in forno (18) per fare sciogliere la pizza, per circa cinque minuti.Una volta pronta, togliete dal forno e tagliatela a quadratini, impiattate e servite in tavola ben calda, accompagnando alla pietanza della buona birra chiara fresca, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO