lasagne con ricotta

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 3 €


  Tempo totale di esecuzione
00:45:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:30:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 200 grammi di pasta secca all'uovo
  • 150 grammi di ricotta mista
  • 50 centilitri di latte
  • 50 grammi di burro
  • 5 cucchiai di farina di grano tenero
  • 30 grammi di parmigiano
  • 1 manciata di noce moscata
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 1 grammo di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 942Kcal
  • 49g di grassi
  • 49g colesterolo
  • 3g di fibre
  • 34g di proteine

Le lasagne con la ricotta

Le lasagne con la ricotta sono un piatto delicato, per chi vuole delle lasagne molto gustose e nutrienti ma leggere.

Le lasagne con la ricotta

CHSEEO Macchina per la Pasta Manuale Torchio per Pasta Torchietto Stampo Pasta Maker Manuale Noodles Pressa per Pasta Fresca, Tagliatelle, Fettuccine, Lasagne, Ravioli e Spaghetti #2

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,98€
(Risparmi 34€)


Gli ingredienti

Gli ingredienti Le lasagne con la ricotta sono un piatto che si realizza con una ricetta molto semplice, che per due persone prevede i seguenti ingredienti:

200 g di pasta sfoglia secca per lasagne

150 g di ricotta salata di pecora o di mucca

50 cl di latte intero

5 cucchiai di farina di grano tenero

50 g di burro

30 g di parmigiano

1 pizzico di noce moscata

1 manciata di prezzemolo tritato

pepe nero


  • Lasagne ricotta e spinaci Le lasagne con la ricotta e gli spinaci possono essere cucinate con una ricotta semplice, e abbastanza veloce da fare. Gli ingredienti infatti sono pochi, e la lasagna va preparata lessando velocement...
  • Le lasagne alla ricotta Le lasagne alla ricotta possono essere un ottimo primo piatto, diverso dal solito, e particolarmente cremoso. Per un piatto più saporito, utilizzate la ricotta di pecora, più decisa nel gusto. Abbiamo...
  • La lasagna alla zucca La lasagna alla zucca è una gustosa preparazione per questo piatto della tradizione italiana che generalmente viene cucinato nel modo classico. Per i vegetariani si può evitare la mortadella come ingr...
  •  La lasagna al ragù La lasagna al ragù è un grande classico delle domeniche in famiglia, più leggera della classica bolognese ma comunque molto sostanziosa e nutriente, amata anche dai bambini. La sua realizzazione è abb...

CHSEEO Macchina per la Pasta Manuale Torchio per Pasta Torchietto Stampo Pasta Maker Manuale Noodles Pressa per Pasta Fresca, Tagliatelle, Fettuccine, Lasagne, Ravioli e Spaghetti #2

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,98€
(Risparmi 34€)


La ricotta

  • ricotta
  • ricotta
  • ricotta
Questa semplice ricetta si fa partire dalla lavorazione della ricotta che dovrete mettere in una ciotolina (1) per unirvi il prezzemolo tritato (2) e una spolverata di pepe nero (3) macinato fresco.


Terminare la ricotta

  • Terminare la ricotta
  • Terminare la ricotta
  • Terminare la ricotta
Quindi aggiustatela di sale (4) e iniziate triturarla (5) e a mescolarla con una forchetta. Infine grattate il parmigiano e unitelo alla ricotta (6) continuando a lavorarla con la forchetta per sminuzzarla e amalgamarla con il resto.


Cuocere la pasta

  • Cuocere la pasta
  • Cuocere la pasta
  • Cuocere la pasta
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare la pasta. Una volta in ebollizione immergetevi le sfoglie di pasta (7) e fatele cuocere per circa sette minuti, o finché non saranno cotte. Quindi, una volta pronte, prendetele con una ramina (8) e mettetele ad asciugare su un panno pulito (9) e continuate la ricetta.


Iniziate la besciamella

  • Iniziate la besciamella
  • Iniziate la besciamella
  • Iniziate la besciamella
Ora iniziate a preparare la besciamella facendo sciogliere il burro (10) in un pentolino a fuoco molto basso. Una volta sciolto unitevi la farina (11) passandola attraverso un setaccio per non formare grumi e con una frusta iniziate a mescolarla in modo da unire i due ingredienti che formeranno il roux (12), un composto asciutto di base per la besciamella.


Terminate la besciamella

  • Terminate la besciamella
  • Terminate la besciamella
  • Terminate la besciamella
Quindi scaldate bene il latte che avrete spolverato con la noce moscata e versatelo nel pentolino (13) con il roux. Mescolate bene (14) con la frusta per sciogliere il roux e iniziare ad addensare il latte fino ad ottenere la giusta densità della besciamella (15).


La farcitura

  • farcitura
  • farcitura
  • farcitura
Ora riprendete la ricotta e versateci dentro la besciamella (16). Mescolate bene tutto (17) con una forchetta per ottenere una crema omogenea per farcire le lasagne. Quindi prendete una pirofila e ungetene il fondo (18) con un filo di olio extravergine di oliva.


Iniziate a preparare la lasagna

  • Iniziate a preparare la lasagna
  • Iniziate a preparare la lasagna
  • Iniziate a preparare la lasagna
Ora mettete sul fondo della pirofila una sfoglia di pasta (19) adagiandola bene sull'olio. Quindi con un cucchiaio prendete una parte della farcitura e spalmatela (20) sulla sfoglia di pasta formando uno strato compatto. Quindi ricoprite lo strato con un'altra sfoglia di pasta (21) per chiudere la farcitura.


lasagne con ricotta: Terminare la lasagna

  • Terminare la lasagna
  • Terminare la lasagna
  • Terminare la lasagna
Ora spalmate di nuovo la farcitura sulla pasta e ripetete l'operazione precedente fino a terminare tutte le sfoglie. Infine stendete l'ultimo strato di farcitura sopra l'ultima sfoglia di pasta (22) e spolveratela con del parmigiano grattugiato. Quindi infornate (23) in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, quindi sfornate (24) e servite subito in tavola ben caldo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO