
![]() | Buyer Star Cucchiai da brodo tondi da 12 pezzi, argenteria in acciaio inossidabile lucido, cucchiai da minestra in argento per ristorante Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Per la preparazione di questo primo piatto caldo, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
Il brodo vegetale è una ricetta base che viene utilizzata in moltissime ricette di cucina e per questo motivo è una ricetta che deve essere conosciuta ad ogni amante dei fornelli. La sua preparazione ...
Il brodo di pollo è una ricetta tradizionale ma sempre gustosa e ricca di nutrienti. Il brodo di pollo è indicato, infatti, se siamo particolarmente raffreddati o colpiti da influenza. Il calore del b...
La minestra in brodo è un ottimo pasto salutare, genuino, ricco di fibre, minerali e vitamine. La sua ricetta richiede l’uso di molte verdure, come bietola, spinaci, carote, zucchine, scarole, brocco...
Per cucinare il brodo vegetale in questa video ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ingredienti:- 500 grammi di patate- 2 cipolle- 1 cespo di sedano- 2-3 carote- 1-2 pomodori- sale- acq... ![]() | Genius Inserto di taglio Nicer Dicer smart | 5 mm x 5 mm + 5 mm x 30 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,95€ (Risparmi 1,95€) |
Iniziate la ricetta lavando accuratamente la zucchina sotto acqua corrente con le mani, per eliminare eventuali residui di terra (1), una volta pulita, ponetela sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata, eliminate prima le punte e dopo iniziate ad affettarla finemente a rondelle (2). Una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte l’ortaggio lavorato dentro un piattino fondo (3).
Prendete il cipollotto che avete a disposizione e ponetelo sopra un tagliere (4), dopo con un coltello dalla lama seghettata, eliminate inizialmente le punte, e dopo tagliuzzatelo finemente a rondelle (5). Terminato anche questo passaggio, aprite le rondelle con le dita delle mani, e lasciatele da parte sopra un piattino piano (6).
Dopo aver riempito una casseruola di medie dimensioni di acqua corrente, aggiungetevi al suo interno la zucchina precedentemente lavorata (7) , il cipollotto a rondelle (8) e due cucchiai di olio di oliva extravergine (9).
A questo punto, aggiustate di sale fino a vostro gradimento senza eccedere, gli ingredienti presenti nella casseruola (10) e mescolate accuratamente con un cucchiaio (11). Ora coprite la casseruola con il coperchio (12). Lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, in maniera da far insaporire l’ortaggio presente nella pentola
Adesso prendete una grattugia e grattugiate il parmigiano reggiano (13) , ed una volta realizzato il quantitativo che vi occorre, lasciatelo da parte sopra un piattino piano (14). Una volta trascorso il tempo di cottura, trasferite la casseruola sopra il piano di cucina, e con un frullatore ad immersione, frullate la zucchina ed il cipollotto (15), fino al raggiungimento di un composto liscio.
A questo punto aggiungete nella casseruola il formaggio spalmabile (16), ed il parmigiano reggiano (17), con un cucchiaio mescolate accuratamente, e dopo con un mestolo da brodo trasferite la minestra in un piatto fondo da portata, ed aggiungetevi sopra l’erba cipollina (18). Servite in tavola la pietanza ben calda ed accompagnatela con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO