minestra di broccoli

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 2 €

Tempo di preparazione
02:-30:00
  Tempo di preparazione
00:20:00

  Tempo di cottura
01:10:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 160 grammi di riso
  • 200 grammi di broccolo a testa
  • 150 grammi di patate
  • 500 millilitri di brodo vegetale
  • 70 millilitri di vino bianco
  • 100 grammi di carote
  • 30 grammi di porri
  • 1 manciata di timo
  • 3 foglie di Alloro
  • 1 manciata di sale
  • 1 spolverata di pepe
  • 6 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 498Kcal
  • 9g di grassi
  • 9g colesterolo
  • 12g di fibre
  • 12g di proteine

La minestra di broccoli

La minestra di broccoli è un gustoso primo piatto invernale, da servire ben caldo nelle giornate molto fredde, ma buono anche riposato, quando la temperatura è più mite. La realizzazione è facile, ma la cottura un po' lunga, sia per lessare le patate che per insaporire bene la minestra. I broccoli sono un ortaggio dal gusto unico, e le patate daranno un tocco farinoso alla minestra. Invece della pasta è possibile mettere il riso, che risulta più gradevole della classica pasta da minestra. Come vino invece, va benissimo un bianco fruttato.
La minestra di broccoli

Fissler, tritatutto per frutta e verdura, con meccanismo a trazione, ideale per lavastoviglie, 0,9 l, 001-051-00-062/0

Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,95€
(Risparmi 2,48€)


Gli ingredienti

Gli ingredienti Per fare la minestra di broccoli per due persone, dovrete avere a disposizione i seguenti ingredienti:

160g di riso Arborio

200g di broccolo verde

150g di patate

500ml di brodo vegetale

70ml di vino bianco

1 carota

½ porro

2 spicchi d'aglio

3 foglie di alloro

timo secco

sale

pepe nero

olio extravergine di oliva

  • La minestra di broccoli La minestra di broccoli è una pietanza molto sostanziosa e salutare, da preparare nelle stagione invernali fredde, per scaldarsi e avere il giusto apporto di energia. La sua realizzazione è molto semp...
  • La minestra di spinaci La minestra di spinaci è un piatto tipico dell'inverno, quando questi prelibati ortaggi offrono abbondanti raccolti. Facile da preparare, questa minestra fornisce anche tutti i nutrienti necessari al ...
  • La minestra di peperoni La minestra di peperoni è un piatto poco cucinato ma molto semplice da preparare e gustoso, grazie al deciso sapore dei suoi ingredienti. Bastano infatti dei peperoni ed una patata, più i classici “od...
  • Il minestra di sedano La minestra di sedano è un gustoso primo piatto sia invernale, servito caldo, che estivo, riposato e servito freddo. Di preparazione molto semplice può essere realizzata seguendo varie ricette con div...

Princess Soup Blender Macchina per zuppa 212040, 1000 W, Acciaio Inox, Rosso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,95€


Il porro

  • porro
  • porro
  • porro
Iniziate la ricetta lavando bene il porro (1) sotto l'acqua per poi metterlo sul tagliere e tritarlo finemente (2) e metterlo su un piattino (3) a parte.


La carota

  • carota
  • carota
  • carota
Quindi passate alla carota. Sbucciatela (4) con il pela patate e poi tagliatela a metà (5) e poi a dadini piccoli (6).


Le patate

  • carota
  • patate
  • patate
Mettete i dadini di carote a parte su un piattino (7) e quindi dedicatevi alle patate. Sbucciatele (8) con il pela patate e poi fatele a fette grandi (9).


Tagliate le patate

  • patate
  • patate
  • broccolo
Quindi prendete le fette di patate e tagliatele a dadini piccoli (10) da mettere a parte su un piattino (11). Quindi passate al broccolo, iniziando a lavarlo (12) con cura.


Il broccolo

  • broccolo
  • broccolo
  • aglio
Una volta lavato il broccolo, eliminate le foglie (13) che eventualmente sono ancora presenti e quindi, e poi tagliate le cime (14) a pezzetti piccoli. Buttate via il gambo e poi sbucciate gli spicchi d'aglio (15).


Il soffritto

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Quindi iniziate il soffritto versando sei cucchiai di olio extravergine di oliva (16) in un tegame grande. Accendete il fuoco a fiamma media, e una volta che l'olio è caldo, metteteci l'aglio a dorare (17) e il porro tritato (18).


Finite il soffritto

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Mettete subito anche la carota a cubetti (19) e mescolate bene per un minuto (20), prima di aggiungere anche il broccolo a pezzi (21).


Continuate

  • broccoli
  • broccoli
  • broccoli
Mescolate i broccoli (22) per farli insaporire e quindi versate nel tegame il vino bianco (23) per farlo sfumare. Una volta sfumato, aggiungete anche le patate a dadini (24).


Il brodo

  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
Mescolate bene (25) per amalgamare il tutto, e quindi aggiustate di sale (26), prima di aggiungere il brodo vegetale (27) ben caldo. Coprite di brodo tutti gli ingredienti.


Continuate la cottura

  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
Ora aggiungete le foglie di alloro (28) e il timo secco (29). Mescolate di nuovo (30).


Fate cuocere

  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
Quindi coprite con un coperchio (31) e fate cuocere per circa un'ora con la fiamma al minimo, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo, se necessario. Una volta pronto, eliminate l'aglio (32) e quindi aggiungete il riso (33).


La preparazione finale

  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
  • minestra di broccoli
Mescolate (34) per non far attaccare il riso. Fatelo cuocere per il tempo indicato in confezione e quindi spegnete il fuoco, una volta pronto, sempre mescolando di tanto in tanto. Infine, spolverate con del pepe nero (35) macinato fresco e aggiungete il parmigiano grattugiato (36). Date una mescolata e servite subito in tavola.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO