
Per fare la minestra d'orzo per due persone, dovrete avere i seguenti ingredienti:
Oggi vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti genuini e molto nutrienti, che potete reperire facilmente al supermercato.La minestra di orzo perla...
La lavorazione della birra fatta in casa prende il nome di “Homebrewing”, un hobby molto particolare ed affascinante, che negli ultimi anni ha conquistato sempre più persone.Perché decidere di diven...
La minestra di spinaci è un piatto tipico dell'inverno, quando questi prelibati ortaggi offrono abbondanti raccolti. Facile da preparare, questa minestra fornisce anche tutti i nutrienti necessari al ...
La minestra di peperoni è un piatto poco cucinato ma molto semplice da preparare e gustoso, grazie al deciso sapore dei suoi ingredienti. Bastano infatti dei peperoni ed una patata, più i classici “od... ![]() | LIFVER 800ml Porcellana Ciotole per Cereali, Ciotole per Pasta, Ciotoline da Dolce, Bianco, Set di 4 Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Iniziate la ricetta mettendo la mezza cipolla sul tagliere. Sbucciatela (1) e quindi iniziate a tritarla finemente (2) per poi mettere tutto a parte su un piattino (3).
Quindi lavate bene il gambo di sedano sotto l'acqua corrente, quindi mettetelo sul tagliere e poi tagliatelo in tre o quattro listelle orizzontali (4), per poi tritarle finemente (5) e mettere tutto su un piattino (6) a parte.
Poi prendete la carota e sbucciatela (7) con il pela patate. Poi prendete un gratta verdure e grattugiatela tutta (8), per metterla su un piattino (9) da parte.
Infine sbucciate le patate (10) con il pela patate, e poi affettatele (11) in fettine da mezzo centimetro, che taglierete quindi a cubetti (12).
Mettete i cubetti di patate in una ciotolina (13) a parte e quindi iniziate il soffritto. Versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (14) in un tegame capiente, e fateli scaldare per poi metterci la cipolla (15) tritata a soffriggere.
Aggiungete quindi anche il sedano (16) e la carota grattugiata (17), per poi mescolare bene (18) per far soffriggere qualche minuto, finché la cipolla non diventa trasparente.
Una volta soffritti gli odori, aggiungete anche i piselli surgelati (19) che avrete fatto scongelare per un paio d'ore, per poi aggiungere anche le patate a dadini (20). Mescolate tutto (21) per insaporire e fate andare per cinque minuti.
Quindi aggiungete anche l'orzo (22) e fatelo tostare per un minuto, mescolando bene (23) a fiamma alta, prima di aggiungere il brodo vegetale (24) ben caldo. Coprite tutti gli ingredienti con il brodo e proseguite.
Quindi salate (25) la minestra e fate cuocere per circa 45 minuti, finché tutto non sarà ben cotto. Infine spegnete il fuoco e spolverate con del pepe nero (26), se lo desiderate. Tritate il prezzemolo fresco e quindi aggiungetelo alla minestra (27). Servitela subito in tavola, ben calda, d'inverno, oppure fatela riposare in estate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO