
![]() | Kenwood Accessorio Trafila in Bronzo per Impastatrice Planetaria per Spaghetti Quadrati a 910/5 Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ (Risparmi 5,01€) |
Per realizzare la pasta alla boscaiola per due persone potete utilizzare varie ricette, tra cui quella che vede l'uso dei seguenti ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... Cominciate la ricetta con il lavare bene i funghi (1) sotto l'acqua corrente o se troppo delicati pulirli con il coltello o con un panno pulito. Quindi metteteli su un tagliere e iniziate a tagliarli a fette (2) per poi metterli in una ciotolina (3) a parte.
Quindi prendete le salsicce, incidetele lungo il budello (4) e iniziate a sfilarne la carne (5). Quindi tagliatele in pezzi e metteteli a parte (6) in un piattino.
Ora mettete cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7) in una padella ampia ed antiaderente e fatelo scaldare per poi soffriggere la cipolla (8) che avrete tritato precedentemente. Una volta resa la cipolla trasparente unite anche le salsicce (9) per farle insaporire e scottare bene in tutte le parti.
Una volta scottata i pezzi di salsicce unite anche i funghi (10) e mescolate bene (11) per aromatizzare i funghi con l'olio. Quindi salate (12) leggermente il tutto e fate continuare la cottura per circa 10 minuti.
Passati 10 minuti, a metà cottura dei funghi, versate il vino (13) per farlo sfumare un pochino, lasciando solo un leggero sughetto di fondo composto da vino e grasso di salsiccia. Quindi unite anche la passata di pomodoro (14) che avevate salato leggermente in anticipo, aggiungendo anche un mestolo d'acqua calda. Mescolate bene e fate cuocere (15) per circa 15 minuti.
Una volta cotta anche la passata di pomodoro aggiungete alla padella anche la panna da cucina (16), abbassando la fiamma al minimo per non far bollire il tutto. Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare la pasta e una volta cotta scolatela bene, per poi saltarla in padella (17). Mescolate bene (18) con il fuoco al minimo per amalgamare il tutto e quindi impiattate per servire in tavola ben caldo.
Le penne alla boscaiola, sono un ottimo primo piatto da servire caldo sulle vostre tavole. La pasta è l'alimento princip
Questo piatto sembra avere un'origine nell'Italia centrale, in Toscana in particolare anche se l'Emilia Romagna viene in
COMMENTI SULL' ARTICOLO