
![]() | TATAY 1180301 - Contenitore Porta Salumi / Insaccato Sistema FRESH, Quattro Unità Inclusi in Blu, Arancione, Verde e Rosa, Misure 17 x 3.2 x 25.2 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ |
La pasta con il pesce spada si può cucinare con varie ricette tra cui una che per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... Cominciate la ricetta lavando bene la melanzana (1) sotto l'acqua corrente e quindi mettetela sul tagliere e con il coltello grande tagliatene alcune fette (2) dello spessore di circa 3 millimetri. Quindi mettetele in un colino nel lavandino e cospargetele di sale (3) lasciandole espellere l'acqua per circa 1 ora. Quindi strizzatele e asciugatele.
Ora lavate anche i pomodori (4) sotto l'acqua corrente e quindi poneteli sul tagliere. Con il coltello seghettato, per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dell'ortaggio, tagliateli in pezzi (5) e metteteli a parte (6) in una ciotolina.
Lavate anche il pesce spada sotto l'acqua corrente e quindi asciugatelo (7) con della carta assorbente. Quindi ponetelo sul tagliere e con il coltello a lama liscia tagliate via la pelle (8) e poi tagliate il trancio in cubetti (9) di circa 1 centimetro e mezzo. Metteteli da parte in una ciotolina.
Ora sbucciate lo spicchio d'aglio (10) e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (11) in una padella ampia ed antiaderente a scaldare. Quindi unitevi l'aglio e fatelo dorare (12) a fiamma media.
Una volta dorato l'aglio unite anche il pesce spada (13) in padella e iniziate a farlo cuocere prima di versarvi il vino bianco (14) a sfumare. Portate avanti la cottura per cinque minuti e quindi eliminate lo spicchio d'aglio (15) dalla padella.
Appena tolto l'aglio unite anche i pezzi di pomodori (16) e salate (17) a vostro gusto. Quindi lasciate andare la cottura (18) per altri dieci minuti.
Nel frattempo versate l'olio di semi di girasole in un'altra padella antiaderente e fatelo scaldare bene a fiamma vivace. Quindi abbassate leggermente la fiamma e mettete a friggere le fette di melanzane (19), tre minuti per parte (20) prima di toglierle dalla padella per farle asciugare su della carta assorbente (21) da cucina messa su un piatto.
Infine abbassate la fiamma al minimo nella padella con il pesce spada e unitevi anche le fettine di melanzana (22). Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare la pasta e una volta pronta scolatela per saltarla in padella con il condimento. Mescolate bene per amalgamare il tutto (23) e quindi spolverate (24) con del pepe bianco macinato fresco. Impiattate e decorate con un ciuffo di mentuccia per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO