
![]() | Navaris Scolapasta in Acciaio Inox - Colino con Manici per Pasta Lunga e Corta - in Metallo Inossidabile Diametro 24cm - per Spaghetti Penne Rigatoni Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
Per un piatto di pennette in una serata tra amici bastano pochi e semplici ingredienti che ogni italiano ha in casa. Per 4 persone prendete:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | FiedFikt, Bouquet da Sposa con Rose Artificiali, Bouquet da Sposa con Nastri di Seta, Perfetto per Matrimoni, Feste, chiese Rosa Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,92€ |
Tra le preparazioni più semplici da fare, la salsa all'arrabbiata prenderà pochi minuti del vostro tempo. Sbucciate l'aglio e schiacciatelo. Ponetelo in una padella fonda con 4 cucchiai d'olio extravergine e i peperoncini sbriciolati, in modo che i semi, la parte più piccante, siano bene a contatto con l'olio.Una volta dorato l'aglio mettete la salsa si pomodoro a cuocere nel soffritto, salate e mescolate bene. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
Prima di iniziare a preparare il condimento mettete a scaldare l'acqua per la pasta in modo che vada a bollore in concomitanza con la cottura del sugo. Le pennette infatti cuociono generalmente in 13 minuti (seguite comunque le indicazioni di cottura in confezione), e quindi potrete mettere a cuocere la pasta un paio di minuti dopo aver messo la salsa di pomodoro. Nel frattempo grattate il pecorino, fine o in scaglie più grandi, come preferite, e tritate il prezzemolo. Una volta pronta la pasta scolatela e saltatela nella padella per mescolarla bene. Impiattate e coprite con del formaggio e del prezzemolo, quindi servite in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO