
![]() | WMF 61.3022.0521 spirilizzatore elettrico 1,25 L Metallico 80 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 90€ |
Per fare le penne con la panna e il salmone, per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o...
Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala o...
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei... ![]() | [3 pezzi Set] Uni-ball Signo um-153 blu nero inchiostro gel penna gel Impact broad Colouring writing rollerball penna a punta 1.00 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,11€ |
Iniziate questa ricetta lavando bene il porro (1) sotto l'acqua corrente, per poi posarlo sul tagliere e tritarlo (2) finemente. Mettete tutto a parte su un piattino (3) e proseguite.
Quindi passate a trattare il salmone, ponendolo sul tagliere. Tagliatelo prima in fettine sottili (4), e poi tagliate ogni fettina in cubetti (5), da mettere tutti a parte (6) su un piattino.
Ora potete mettere il burro in una padella grande (7) ed antiaderente, insieme a tre cucchiai di olio extravergine di oliva (8). Mettete la padella sul fuoco, e fate sciogliere il burro (9) a fuoco medio.
Una volta sciolto il burro, mettete nella padella il porro (10) a soffriggere per un minuto, e quindi unite anche il salmone (11) a cubetti. Fatelo cuocere per circa 10 minuti, girandolo spesso (12) con una ramina per fargli prendere bene colore in tutte le parti.
una volta che il salmone è in cottura, salate (13) leggermente il salmone, e quindi versate il vino bianco (14) a sfumare nella padella, unendo anche i capperi (15) che dovrete aver sciacquato bene sotto l'acqua corrente.
Appena sfumato il vino, unite anche la panna (16) e abbassate il fuoco al minimo sotto alla padella. Mescolate (17) con cura per amalgamare il tutto, senza far bollire la panna. Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per far cuocere la pasta, il cui tempo di cottura dovrà coincidere con questa fase della ricetta. Scolate le pennette e saltatele in padella (18).
Ora non vi resta che mescolare (19) con cura la pasta nella panna per un minuto, a fuoco basso, prima di spegnere il fornello. Quindi spolverate con del pepe nero (20) macinato fresco a vostro piacere, e infine unite una manciata di prezzemolo tritato (21) alla preparazione. Impiattate e servite subito in tavola ben caldo, accompagnando con un vino bianco leggermente fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO