
![]() | Philips HR2345/29 Viva Collection Pastamaker - Macchina con 4 trafile per preparare da zero pasta e spaghetti, 150 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139€ (Risparmi 71,99€) |
Per fare le penne alle vongole per due persone, procuratevi questi pochi ingredienti:
Le cozze con le vongole possono essere cotte secondo varie ricette, tra cui la più semplice e tra le più gustose è quella che le vede semplicemente cotte in padella con un pochino di passata di pomodo...
La pasta con le vongole è uno dei piatti italiani più famosi all'estero e tra i più consumati in Italia. Oltre ai famosi spaghetti o alle linguine, si può utilizzare anche la pasta all'uovo, in partic...
Gli gnocchi alle vongole sono un primo piatto che unisce il sapore farinaceo delle patate con quello molto saporito delle vongole. Un incontro di sapori inusuale, che potrebbe meravigliarvi e sorprend...
Gli spaghetti con e vongole sono un grande classico della cucina italiana, cucinati sempre nelle occasioni che contano, come il Natale e altre festività. Un piatto semplicissimo, pronto in pochi minut... ![]() | Eliuji Grembiule da Salmone Grembiule da Cucina Unisex Bavaglino da Cucina con Tasche Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Il primo passo, quando si devono fare ricette con le vongole, è sempre quello di metterle in acqua salata (1) per almeno tre ore, in modo da fargli spurgare tutta la sabbia che generalmente imprigionano all'interno. Una volta spurgate, scolatele (2) in un colino, e quindi versate tre cucchiai di olio extravergine di oliva (3) in una padella grande e fateli scaldare a fuoco vivace.
Ora versate nell'olio bollente le vongole (4), mantenendo il fuoco alto, versate il vino bianco (5) e quindi coprite con un coperchio (6) per circa 5 o 10 minuti, il tempo necessario per farle aprire del tutto e cuocerle.
Una volta che tutte le vongole si sono aperte (7), mettetele in un piatto fondo (8) e versate il liquido di cottura, prodotto durante il passaggio in padella, in una tazza filtrandolo in un colino (9).
Quindi prendete la metà delle vongole e sgusciatele (10), con un cucchiaino o con le mani, e poi rimettetele con l'altra metà ancora con il guscio (11). Lasciate a parte il liquido (12) e proseguite.
Ora iniziate a lavorare gli altri ingredienti per preparare il condimento. Prendete quindi il basilico e lavatelo (13) con cura per poi tritarlo (14) grossolanamente e metterlo in una tazzina (15) a parte.
Quindi sbucciate lo spicchio d'aglio (16) e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (17) e fateli scaldare a fuoco medio, per poi metterci l'aglio (18) a dorare.
Quindi aggiungete anche il basilico tritato (19) nell'olio, e poi anche tutte le vongole (20), facendole soffriggere per un paio di minuti, prima di eliminare lo spicchio d'aglio (21).
Dopo qualche minuto, aggiungete anche la panna da cucina (22), e mescolate bene (23) per amalgamare il tutto, aggiungendo un poco di liquido di cottura delle vongole (24) che avevate lasciato da parte.
Quindi aggiungete anche la bottarga (25) e spolverate con del pepe nero (26) macinato fresco, a vostro piacere. Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare la pasta. Una volta pronta, scolate le penne e saltatele nella padella (27).
Ora non vi resta che mescolare bene (28), aggiungendo ancora un pochino di liquido di cottura delle vongole (29), senza esagerare, mantenendo il fuoco al minimo. Mescolate per un minuto e impiattate (30) per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO