
Tra le tante ricette che potete utilizzare per due persone, vi è quella che prevede per due persone i seguenti ingredienti:
160 g di pennette rigate60 g di taleggio100 g di fagiolini freschi20 g di burrosale Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
               Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...             Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o...
               Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o...             Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala o...
               Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala o...             Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
               Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...            |  | LaboratorioRadice Quadri Moderni Tridimensionali in 3D cm.65x85 Pannelli in Legno Piatti Pronti Pasta Spaghetti Carne F11233 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 49,9€ | 
Iniziate la ricetta a partire dai fagiolini che laverete (1) con molta cura sotto l'acqua corrente per poi asciugare e porre sul tagliere dove dovrete eliminare le estremità (2) con il coltello. Mettete tutto a parte (3) in un piattino e proseguite.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire in un pentolino dove immergerete i fagiolini (4) a lessare per circa un quarto d'ora (5). Dopo dieci minuti prendete il burro e mettetelo a fondere (6) in una padella ampia ed antiaderente, mantenendo la fiamma bassa.
Quando il burro sarà completamente fuso (7) iniziate a prendere i fagiolini con un ramina per metterli direttamente nella padella (8) a cuocere coprendoli con un coperchio (9) per circa dieci minuti.
Nel frattempo prendete il taleggio e privatelo della buccia (10) con il coltello. Quindi iniziate a tagliarlo a cubetti (11) molto piccoli da mettere a parte in un piattino. Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura della pasta, mettete qualche cubetto di taleggio nella padella (12) e iniziate a farlo sciogliere, con l'aiuto del cucchiaio di legno.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare la pasta. Una volta cotte le pennette scolatele e quindi saltatele in padella (13), quindi aggiungete il taleggio restante (14) e mescolate bene (15) con il cucchiaio di legno per far amalgamare bene i sapori, mantenendo il fuoco al minimo. Una volta fatto, spegnete il fuoco ed impiattate per servire immediatamente in tavola ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO