
![]() | Alessi Eat.It WA10/27 Cucchiaio da Cucina per Risotto di Design in Acciaio Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ (Risparmi 5,5€) |
Per un risotto da due persone dovrete disporre di gamberi freschi e succulenti, da chiedere alla vostra pescheria di fiducia. Gli altri ingredienti sono più o meno i classici del risotto all'italiana. Procuratevi dunque:
Il risotto con i gamberi è una ricetta semplice ma al tempo stesso gustosa e perfetta per le occasioni speciali. Ci sono diverse versioni di questo piatto, tutte più o meno somiglianti, ma in questo a...
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que... ![]() | SINOPIA Oro Alimentare in Fiocchi 23 Kt - conf. saliera da 125 MG Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,3€ |
Per prima cosa dobbiamo come al solito preparare un soffritto veloce per il riso. Iniziamo quindi a sbucciare lo scalogno, e a tritarlo finemente per poi metterlo in una pentola ampia con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Dedichiamoci quindi rapidamente ai gamberi premettendo che dovremo escluderne un paio che serviranno da decorazione al piatto. Prendete quindi i restanti quattro gamberi e sgusciateli, privateli delle teste che metterete da parte e quindi tagliateli in piccoli pezzi mettendoli da parte.
Prendiamo quindi la pentola con l'olio e lo scalogno e iniziamo a soffriggere a fuoco medio fino a farlo divenire trasparente. Quindi alzate la fiamma e ponete il riso a tostare per massimo un minuto mescolando bene. Abbassate quindi di nuovo la fiamma.
Dopo la tostatura a fiamma media iniziamo a sfumare il vino bianco, sempre mescolando bene. Una volta sfumato il vino iniziamo ad aggiungere lentamente il brodo come nella preparazione classica del risotto, mantenendo sempre il riso cremoso e aggiungendo brodo di tanto in tanto ogni qual volta il riso risulti troppo asciutto. Salate leggermente.
Generalmente il riso per risotti cuoce in circa 20 minuti. Seguite quindi i tempi di cottura indicate in confezione e quando mancano 6 o 7 minuti dalla fine della cottura mettete i pezzi di gambero sgusciati che avevate messo da parte. Continuate quindi a cuocere come di consueto.
Intanto prendete un pentolino con un filo d'olio e mettetelo a scaldare sul gas a fuoco medio. Quindi prendete i due gamberi interi che avevate tenuto da parte e fateli cuocere su entrambi i lati, aggiungendo anche le teste degli altri gamberi per insaporire con un filo di brodo. Terminate la cottura e spegnete il gas.
Negli ultimi cinque minuti tritate finemente il prezzemolo e quindi iniziate a grattare la buccia del limone nel risotto in cottura, facendo attenzione a che non grattiate anche la parte bianca notoriamente amara. Arrivati a termine cottura mantecate con la noce di burro, spolverate con del prezzemolo e quindi impiattate ben caldo con un gambero intero cotto a parte come decorazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO