
![]() | Calder 4335 Attrezzo per Pasta alla Chitarra, Acciaio Inossidabile, Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,19€ |
Per preparare gli spaghetti con i piselli dovrete procurarvi pochi ingredienti. I piselli da usare potranno essere surgelati o freschi, a seconda delle vostre preferenze. Nel primo caso la cottura sarà più lunga. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
I piselli con la pancetta sono un gustoso contorno, che può essere sfruttato anche come secondo per chi preferisce dei vegetali pur non essendo vegetariano. I piselli vengono aromatizzati con gusto da...
La pasta con i piselli è un piatto semplice che può essere servito in qualsiasi stagione, anche d'estate, quando presentata fredda è forse addirittura più buona. La sua preparazione è semplice e anche...
Le seppie con i piselli cono un piatto classico della tradizione romana e laziale che si cucina in modo rapido e semplice, spesso anche con qualche ingrediente in più chiamandolo caciucco. Per questo ...
Realizzare questa pietanza gustosa e veloce, è un modo molto semplice ed anche divertente.I piselli con le uova si sposano alla perfezione ed insieme possiamo considerarlo un piatto unico completo, ... ![]() | Olive Wood spaghetti Measure/dosatore spaghetti di Mastro Leonardo - fatto a mano in Italia Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,74€ |
Tagliate una fetta di lardo abbastanza fine, e quindi iniziate a tagliarla per ridurla a cubetti.
Ora iniziate a preparare un soffritto classico con la cipolla. Tritatela finemente, quindi prendete una padella ampia ed antiaderente e versateci dell'olio extravergine di oliva. Mettetelo a scaldare con il lardo e fate dunque soffriggere la cipolla fino a farla diventare trasparente. Una volta reso leggermente croccante anche il lardo togliete dal fuoco e conservate in un piattino a parte.
Nella stessa padella con cui avete soffritto il lardo, senza pulirla, versate 10 cl di brodo vegetale e iniziate a scaldare con la menta che nel frattempo avrete tritato a parte.
Quando il brodo sarà ben caldo e aromatizzato, aggiungete i piselli. Fate in modo che vi sia abbastanza brodo per cuocerli. Nel caso abbiate usato i piselli surgelati basteranno circa 7 o 8 minuti di cottura, mentre per quelli freschi dovrete attendere circa 20 minuti. Lasciate andare la cottura con il coperchio aggiungendo il brodo alla bisogna. Se invece diventa troppo brodosa alzate la fiamma e togliete il coperchio per far asciugare un pochino. In ultimo spolverate con del pepe nero.
Nel frattempo avrete messo già dell'acqua salata a bollire in una pentola per cuocere la pasta. Mettete quindi gli spaghetti nella pentola e fateli arrivare a cottura per scolarli e quindi saltarli in padella. Mescolateli bene con i piselli con il fuoco basso e quindi aggiungete il parmigiano e mescolate bene. Quindi aggiungete anche il lardo con la cipolla che avevate messo da parte. Quindi impiattate subito e servite ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO