
Per la preparazione della seguente ricetta per tre persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
La ricetta di oggi, molto apprezzata da tutti e semplice nella preparazione, prevede l'impiego della carne di pollo cucinata in forno.Per realizzare l'arrosto di pollo, abbiamo utilizzato ingredient...
La ricetta di oggi, è un piatto semplicissimo ed anche molto veloce da realizzare in casa, con l'aggiunta di pochissimi ingredienti genuini e salutari.Per la preparazione di questa pietanza abbiamo ...
La ricetta che oggi vi proponiamo è un secondo di carne bianca molto semplice da realizzare con l'aggiunta di succo di limone e spezie.Il pollo essendo ricco di proteine e povero di grassi è un alim...
Il pollo classificato come “Gallus domesticus oppure Gallus sinae, è un uccello domestico che deriva da diverse specie selvatiche provenienti dall'India.La paternità venne attribuita dal famoso Darw... Iniziate la ricetta ponendo le foglie di lattuga che vi occorrono sopra un tagliere (1), dopo se necessario eliminate le punte che sono quelle più esposte e tendono a rovinarsi e proseguite tagliuzzando l'ortaggio con un coltello dalla lama lunga a striscioline dello spessore di due centimetri circa (2). Una volta terminata questa operazione, lavate la lattuga sotto abbondante acqua corrente, per eliminare eventuali residui di terra, aiutandovi con uno scolapasta (3).
Concluso il lavaggio della lattuga, ponetela dentro una planetaria, oppure una terrina di medie dimensioni (4) e proseguite lavando sempre accuratamente sotto abbondante acqua corrente i pomodori pachino (5). Ora poneteli sopra un tagliere, e con un coltello dalla lama lunga iniziate a dividerli in due parti (6).
Unite i pomodori pachino nella planetaria con la lattuga lavorata precedentemente (7) e proseguite sbucciando finemente il cetriolo aiutandovi con un pelapatate (8). Conclusa questa operazione, affettatelo finemente a rondelle (9).
Mettete anche il cetriolo lavorato nella planetaria (10) e dopo aver scaldato una padella di medie dimensioni antiaderente sul fuoco, aggiungete nel fondo i bocconcini di pollo che avete a disposizione (11). Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa cinque minuti, dopo con una forchetta, stando attenti a non graffiare il fondo della padella, girate la carne nell'altro lato (12) e terminate la cottura.
Una volta ben cotto, ponete i bocconcini sopra un tagliere (13) ed aspettate circa un paio di minuti, dopo proseguite tagliuzzando la carne con un coltello dalla lama seghettata in piccoli pezzi (14). Terminata anche questa operazione, unite il pollo nella planetaria con gli altri ingredienti che avete lavorato precedentemente (15).
Adesso aggiustate di sale fino a vostro gradimento l'insalata con il pollo (16) ed aggiungetevi anche due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (17). Mescolate accuratamente con un forchettone da cucina, e riponete la pietanza in frigorifero per almeno trenta minuti (18). Una volta raffreddata l'insalata di pollo light, impiattate e servite in tavola, accompagnando la pietanza con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
Il pollo è un dei piatti più cucinati in tutto il mondo, e viene cucinato in tutti i modi possibili. Il pollo alle mando
COMMENTI SULL' ARTICOLO