
La ricetta della mozzarella impanata e fritta è molto semplice e non richiede neanche molto tempo per la sua preparazione. Essa consta di pochi ingredienti e per una dose destinata al consumo da parte di 4 persone le dosi dovranno essere le seguenti:500 grammi di mozzarella100 grammi di farina di grano tenero1000 grammi di pane grattato2 uova intere1 pizzico di sale1 pizzico di pepe150 millilitri di olio di semi di girasole.
               Gli gnocchi alla sorrentina sono dei classici gnocchi cucinati nella tradizione napoletana con della mozzarella e della passata di pomodoro, squisiti e semplici. La loro bontà risiede tutta nella fres...            
               La pasta con le melanzane e la mozzarella è una ricetta probabilmente campana, nata sulla falsariga degli gnocchi alla sorrentina, molto gustosa ed attuale. La mozzarella può essere sciolta sia in for...            
               La frittata è uno dei piatti italiani più comuni, semplice e comodi. Comodi in quanto può essere realizzata la sera per essere mangiata anche il giorno dopo, magari portandola in ufficio. Oltre ad ess...            
               Le melanzane con la mozzarella sono due ingredienti che si integrano perfettamente tra loro in numerose ricette, la più famosa delle quali è la parmigiana. Per realizzare invece ricette diverse, una b...             ![]()  | 	    Kenwood KCC9060S Cooking Chef Gourmet, 1500 W, 6.7 Litri, Argento 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 856,9€ (Risparmi 642,1€)  | 
Iniziare la preparazione del manicaretto partendo dalla mozzarella. Quindi, prendere il latticino e dividerlo in più fette sottili, dallo spessore di circa 1 cm.
Ora si può procedere con la preparazione degli ingredienti utili per l’impanatura della mozzarella. Dunque, prendere due uova e sbatterle in un piatto, aggiungendo sale e pepe quanto basta.
Ora che le uova sono pronte e la mozzarella è tagliata a fettine, si può continuare con l’impanare l’alimento. Quindi, passare la mozzarella prima nella farina, poi nelle uova sbattute e, infine, nel pane grattato facendo attenzione a coprire l’intera superficie della fetta di mozzarella.
Continuare con lo stesso procedimento fin quando non avete preparato tutte le fette di mozzarella. Non appena l’alimento è stato preparato tutto, si può andare avanti con la cottura. Quindi, prendere una pentola e versare al suo interno circa 150 millilitri di olio di semi di girasole. Riporre il tutto sul fornello, attendere che l’olio diventi bollente e, in seguito, aggiungere al suo interno le fette di mozzarella impanate per la frittura. La cottura durerà circa 1 minuto per ogni pezzo.
Non appena tutte le fette di mozzarella impanata saranno cotte, le si può servire in tavola accompagnate da un piatto di insalata e pomodori freschi all’insalata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO