
![]() | Wsgqlt Confezione da 12 stampi per cannoli in acciaio INOX, per croissant Shell Cream Roll Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Per creare delle belle torrette di melanzane e mozzarella dovrete procurarvi pochi ingredienti, anche se alcuni di essi non sono sempre presenti in casa, come quelli che servono a fare il pesto, pinoli e molto basilico. Per creare dei contorni per due persone, circa tre torrette a persona, procuratevi dunque:
La pasta con le melanzane e la mozzarella è una ricetta probabilmente campana, nata sulla falsariga degli gnocchi alla sorrentina, molto gustosa ed attuale. La mozzarella può essere sciolta sia in for...
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, coltivata in Asia, in particolare in India da più di 4000 anni, è stata introdotta in Europa dagli arabi intorno al 400 d.C.Viene consumata esclusivame...
La melanzana è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, i cui frutti, una volta cotti, risultano commestibili.La pianta ha origini orientali, indiane per l'esattezza, e solo ...
I peperoni con le melanzane sono un classico contorno del sud, una delle tante varianti della caponata siciliana, gustoso e pieno di profumi con tutti gli ingredienti più classici del caldo Meridione ... ![]() | Kenwood KAX400PL Machine per Tagliare a Dadini, Acciao/Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 130€ |
Iniziate a preparare la ricetta dalla parte più lunga: il pesto. Dovrete creare un classico pesto alla genovese con l'aggiunta di un pochino di pecorino e l'aiuto di un mortaio possibilmente di pietra. Iniziate a mettere i pinoli nel mortaio, e quindi grattate i formaggi per metterli sempre nel mortaio, dove aggiungerete anche uno spicchio d'aglio tritato finemente e le foglie di basilico accuratamente lavate ed asciugate. Quindi versate l'olio e iniziate a pestare con pazienza fino ad ottenere il famoso pesto.
Quindi prendete la salsa di pomodoro e mettetela in una ciotola. Prendete quindi il pesto e mettetelo nella ciotola con la salsa, mescolando molto bene per far amalgamare il tutto.
Passate quindi alle melanzane. Cominciate con il lavare bene la melanzana e privarla della parte verde. Quindi tagliatela a fette tonde, rondelle, di spessore di circa 5 millimetri. Quindi prendete una padella ampia e antiaderente e versateci molto olio di semi per metterlo a scaldare.
Ora, quando l'olio è ben caldo, mettete le melanzane a friggere per un paio di minuti a lato. Quando pronte mettetele quindi su un piatto dove avrete messo della carta assorbente per far perdere tutto l'olio di frittura agli ortaggi. Quindi tagliate la mozzarella a fette e dedicatevi alla costruzione delle torrette.
Ora prendete una fetta di melanzana, salatela leggermente e metteteci sopra un cucchiaio di salsa. Poi metteteci una fetta di mozzarella e coprite con un'altra fetta di melanzane.
Ora ricominciate con un cucchiaio di salsa sulla fetta di melanzana e poi una fetta di mozzarella sulla salsa. Chiudete ancora con una fetta di melanzana. Finite con una mezza fetta di melanzana decorata con un pochino di salsa di pomodoro. Fermate il tutto con uno stuzzicadenti e quindi create le sei torrette che dovrebbero venir fuori da questi ingredienti. Quindi mettetele su una pirofila e infornate in forno preriscaldato a 180°C per cinque minuti fino a sciogliere la mozzarella. Quindi impiattate ancora caldo e servite subito in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO