
Preparare le melanzane ripiene non è particolarmente difficile, ma richiede del tempo e molti ingredienti, anche se comuni. Per una ricetta da quattro persone dovrete quindi procurarvi:
Le melanzane ripiene senza carne rispondono alle richieste dei vegetariani, sempre più numerosi, che non vogliono comunque perdere il gusto ottimo di questo piatto....
Le melanzane ripiene sono un secondo piatto che si prepara in ogni regione italiana e spesso nella stessa regione esistono versioni diverse che si associano alle tradizioni familiari o ai gusti person...
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog... ![]() | Salter EK2559-IT Friggitrice ad Aria con Controlli Touch, 1500 W, 4.5lt, Usalo Tutti i Giorni per Friggere, Grigliare, Arrostire e Cuocere al Forno, 4.5 Litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 91,5€ |
Per prima cosa dovrete tagliare la parte estrema delle melanzane dove si attaccano alla pianta, lavarle bene e tagliarle esattamente a metà in senso longitudinale. Con un coltello incidete l'interno a 3 millimetri dalla buccia lungo tutto il perimetro della melanzana e poi con un cucchiaio, agite lungo questa incisione per scavare e svuotare l'ortaggio, lasciando in pratica solo la buccia e 3 millimetri di polpa. Tenete la polpa asportata da parte e cospargete l'interno delle bucce con del sale grosso, lasciandole spurgare capovolte per circa una mezzora, in modo che perdano acqua e gusto amarognolo.
Ora tritale mezza cipolla e mettetela a dorare in una pentola con 3 cucchiai d'olio. Una volta dorata unite la salsa di pomodoro, salate, e aggiungete il basilico tritato grossolanamente. Lasciate cuocere per circa 15 minuti e nel frattempo dedicatevi al resto del ripieno.Aprite le salsicce e tritatele grossolanamente. Poi tritate finemente la cipolla restante e doratela in tre cucchiai d'olio per unirvi poi la salsiccia. Tritate grossolanamente anche la polpa della melanzana messa da parte, e dopo aver dorato la salsiccia, unitela lasciando cuocerle insieme per circa 5 minuti prima di spegnere il fuoco. Aggiungete quindi un cucchiaio di pomodoro a persona e lasciate riposare.
Per prima cosa preriscaldate il forno. Bagnate la mollica di pane per ammorbidirla, sbriciolatela e unitela alla salsiccia e alle melanzane raffreddate, mescolando bene. Prendete quindi il composto per riempirvi le mezze melanzane svuotate non lasciando nessun spazio libero. Aggiungete quindi sopra il composto un cucchiaio o due della salsa di pomodoro avanzata, e una spolverata di pecorino grattugiato. Ponete le melanzane su una teglia che avrete unto con un filo d'olio e infornate a 180°C per circa 30 minuti. Una volta cotte toglietele dal forno e lasciatele raffreddare qualche minuto prima di servirle in tavola con una spruzzata di prezzemolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO