
![]() | Küchenprofi - Pinza per arrosto in Acciaio Inox 29 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,84€ |
Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete aver in casa i seguenti ingredienti:
L'arrosto di vitello al forno è un piatto di grande effetto, adatto alle grandi occasioni, o alle cene da preparare in anticipo, inoltre ha il vantaggio di avere una preparazione piuttosto semplice ed...
Una ricetta delicata e dal sapore intenso, molto amata da tutti, sia dai più grandi sia dai più piccini, l’arrosto cotto nel latte è un secondo piatto adatto per ogni occasione, che sia una cena con a...
La ricetta di oggi, molto apprezzata da tutti e semplice nella preparazione, prevede l'impiego della carne di pollo cucinata in forno.Per realizzare l'arrosto di pollo, abbiamo utilizzato ingredient...
Possiamo considerare la brasatura una combinazioni di diversi metodi di cottura, che viene impiegata principalmente per le carni che necessitano un elevato tempo di preparazione.Il primo passo da co... ![]() | Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650 Brunella Tegame con Coperchio, Terracotta, Marrone, 24x12 Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,78€ (Risparmi 5,06€) |
Iniziate ponendo gli spicchi di aglio intero sopa un tagliere (1), dopo con una coltello dalla lama seghettata iniziate a tagliuzzarlo in piccole rondelle sottili (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate l’aglio da parte sopra un piattino piano (3).
Ora prendete il frullatore, ed aggiungetevi al suo interno 5 porzioni di olio di oliva extravergine (4), dopo unitevi l’aglio precedentemente lavorato (5) e le foglie di salvia (6).
Adesso unitevi il rosmarino essiccato (7), il sale fino a vostro gradimento (8) ed il pepe nero macinato fresco (9).
A questo punto, mettete in funzione il frullatore a media velocità, e sminuzzate gli ingredienti appena aggiunti (10), fino a realizzare un composto denso e cremoso, che andrete trasferirete in un bicchiere di vetro (11). Dopodiché prendete un pennello ed intingetelo nella salsetta al rosmarino (12).
Prendete il pollo precedentemente diviso in due parti, e dopo averlo posto sopra un tagliere, spennellatelo con la salsetta al rosmarino realizzato nel passaggio precedente (13) e ripetete la stessa operazione sia nella parte superiore, che in quella interna (14). Adesso con della carta argentata, foderate il fondo di una pirofila di vetro (15) e se in casa non l’avete a disposizione, andrà bene anche quella classica.
Dopo aver foderato la pirofila, adagiate all’interno di essa le parti di pollo precedentemente condite (16) e sollevate prima il lembo destro della stagnola (17), e dopo il lembo sinistro (18) fino a realizzare una sorta di cartoccio.
Ora infornate il pollo al rosmarino per circa trenta minuti a 150 gradi (19), ed una volta trascorso questo tempo, sfornate la teglia e ponetela sul ripiano della cucina, facendo particolare attenzione nel mettere un panno sotto di essa per evitare che rovini il legno, oppure una teglia rettangolare piatta come abbiamo fatto noi, dopo aprite il cartoccio, e con una forchetta, girate il pollo nell’altro lato (20), proseguite intingendo nuovamente il pennello nel salsa, e dopo passandolo ancora una volta sopra la carne (21).
A questo punto sollevate i lembi della stagnola, prima a destra (22) e poi a sinistra (23) e realizzate nuovamente il cartoccio, infornate e lasciate cuocere per altri trenta minuti a 150 gradi. Una volta trascorso questo tempo sfornate la teglia (24), aprite il cartoccio e servite la pietanza ben calda, accompagnandola con un buon vino rosso giovane, oppure un bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO