
  Per fare le braciole alla griglia, dovrete avere i seguenti ingredienti:
 Per fare le braciole alla griglia, dovrete avere i seguenti ingredienti:
 Le patate alla griglia sono una gustosa preparazione per accompagnare secondi piatti di carne come il pollo, oppure come antipastino ad altri piatti. La realizzazione è molto semplice, e per chi non d...
               Le patate alla griglia sono una gustosa preparazione per accompagnare secondi piatti di carne come il pollo, oppure come antipastino ad altri piatti. La realizzazione è molto semplice, e per chi non d...             Le cosce di pollo alla griglia sono indubbiamente uno dei piatti più buoni, amati e semplici. Nessuno rinuncerebbe ad un buon pollo cotto alla brace, ma non tutti dispongono di un giardino. Per questo...
               Le cosce di pollo alla griglia sono indubbiamente uno dei piatti più buoni, amati e semplici. Nessuno rinuncerebbe ad un buon pollo cotto alla brace, ma non tutti dispongono di un giardino. Per questo...             I petti di pollo alla griglia si possono cucinare in tanti modi. In particolare si suggerisce, come in questa ricetta, sempre di marinarli, in modo che non si secchino durante la cottura sulla griglia...
               I petti di pollo alla griglia si possono cucinare in tanti modi. In particolare si suggerisce, come in questa ricetta, sempre di marinarli, in modo che non si secchino durante la cottura sulla griglia...             Il tonno alla griglia è un secondo piatto magro, nutriente e salutare. La ricetta è semplicissima, e prevede una classica marinatura per non far seccare i filetti sulla griglia molto calda. La marinat...
               Il tonno alla griglia è un secondo piatto magro, nutriente e salutare. La ricetta è semplicissima, e prevede una classica marinatura per non far seccare i filetti sulla griglia molto calda. La marinat...            |  | Campingaz Culinary Modular Supporto per Pollo Arrosto, Argento, 32x31x8 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 20,99€ | 
La ricetta va cominciata a partire dall'aglio. Sbucciate uno spicchio (1) e quindi tagliatelo a pezzi grossi (2), che metterete in un piattino a parte (3).
Prendete ora un contenitore di vetro, e metteteci dentro i pezzi di aglio (4). Poi versateci dentro dieci cucchiai di olio extravergine di oliva (5) e spolveratelo con il timo secco (6).
Quindi aggiungete anche il rosmarino secco (7) e adagiate le braciole nell'olio (8). Lasciatele nell'olio per un'ora e poi giratele (9) per far oliare bene l'altra parte.
Appena avete girato le braciole di maiale, spolveratele con del pepe nero (10) e quindi aggiustatele di sale (11) prima di metterle in frigorifero (12) a riposare per circa un'ora.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la carne dal frigo. Quindi prendetela con le pinze (13) e mettetela su un piatto (14) a sgocciolare, oppure in un setaccio. Intanto prendete la griglia elettrica, versate l'acqua necessaria sul fondo, fino al limite segnalato nel serbatoio, e quindi accendete la griglia, mettendola al massimo della potenza. Quando la griglia è ben calda, prendete le braciole e sistematele bene sulla grata rovente (15). Fate cuocere questo lato per circa dieci minuti.
Trascorsi i dieci minuti, girate le braciole (16), prendendole con le pinze e fate cuocere l'altro lato per circa cinque minuti. Quando la carne è cotta, prendetela con le pinze e mettetela sui piatti (17) che avrete preriscaldato e servite subito in tavola (18) ben caldo. Accompagnate con un vino rosso fruttato alla ciliegia fresca.
COMMENTI SULL' ARTICOLO